La cerimonia per la consegna del Collare d’oro avverrà domani, lunedì 16 dicembre all’Auditorio di Roma alle ore 11:00
Lunedì 16 dicembre, nella cornice dell’Auditorium di Roma si svolge la cerimonia dei Collari d’oro, la più alta onorificenza sportiva che ogni anno viene conferita ad atleti, dirigenti e società che si sono distinti per i loro meriti sul campo. Insieme ai grandi campioni dello sport italiano.
Lazio ha già ricevuto nel 2002 il Collare d’Oro al Merito Sportivo per i suoi cento anni di attività e per aver onorato la storia dello sport nazionale, ma come polisportiva mentre la motivazione attuale é il settore calcistico.
Come si legge dalle news del sito della Lazio a firma Coni, la celebrazione di un anno indimenticabile segnato dalla migliore Olimpiade della storia dell’Italia Team e da tanti altri successi che hanno portato il Tricolore a sventolare nel mondo.
I protagonisti dello strepitoso 2024 azzurro saranno insigniti della massima onorificenza dello sport italiano. L’evento sarà trasmesso anche quest’anno in diretta su Rai 2 dalle ore 11:00.
Sul palco saranno presenti:
- il Presidente del CONI, Giovanni Malagò,
- il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli,
- con la partecipazione del Segretario Generale, Carlo Mornati,
- il Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico, Juri Stara.
Personalità premiate:
I Presidenti federali: Paolo Azzi (scherma); Paolo Barelli (nuoto); Giovanni Copioli (motociclistica); Andrea Gios (sport del ghiaccio); Donato Milano (federkombat); Flavio Roda (sport invernali); Angelo Sticchi Damiani (ACI);
l’ex Presidente della Confederazione Europea di scherma, Giorgio Scarso,
il Sindaco di Cortina, Gianluca Lorenzi,
Otto società: Società Canottieri Vittorino da Feltre; Tiro a Segno Nazionale Sezione di Savona; Sci Club Ponte di Legno; Triestina della Vela A.S.D.; Società Bocciofila La Combattente; Empoli Football Club S.p.A.; S.S. Lazio S.p.A.; S.I.R. La Farnesina.
Articolo a cura di Orazio Bellinghieri – Sportpress24.com