All’Unipol Domus il Cagliari va ad un passo dall’impresa contro l’Atalanta. Purtroppo per i sardi la sfortuna e uno straordinario Carnesecchi gli hanno impedito di portare a casa 3 punti che sarebbero preziosi per la salvezza. Alla fine invece, a salvare la Dea dalle fatiche di Champions contro il Real Madrid e da una possibile sofferenza di vertigini, ci pensa ancora Zaniolo. L’eroe dell’Olimpico si ripete oggi e regala all’Atalanta 3 punti preziosi per la corsa scudetto mettendo cos’ pressione alle sue inseguitrici.
Tuttavia farà molto discutere la decisione del VAR di non assegnare un calcio di rigore ai padroni di casa per un evidente tocco con il braccio (visibilmente alto) di Kossounou quando il risultato era ancora sullo 0-0. Nonostante la grande partita fatta quindi i ragazzi di Nicola non riescono a portare a casa una vittoria che sarebbe stata più che meritata visto che il Cagliari che per quasi tutta al gara ha giocato alla pari con la Dea. Ma il calcio è un giudice severo e alla fine ad avere ragione è chiarisce a buttarla in rete.
PRIMO TEMPO CAGLIARI-ATALANTA
Partenza grintosa dei padroni di casa che provano a rendersi pericolosi già al 3° minuto con un tiro da fuori area di Piccoli ma la palla finisce larga fuori. L’Atalanta però si difende bene e aspetta il momento giusto per poter colpire. La Dea ci va molto vicino al 20° con Brascianini. L’ex Frosinone controlla a seguire in area e cerca il diagonale con il sinistro. Il tiro termina largo davvero di poco sulla destra. Al 33° il Cagliari rivendica un calcio di rigore per un tocco con il braccio di Kossounou molto alto al momento del cross di Deiola. Per l’arbitro e per il VAR è tutto regolare e (con sorpresa di tutti) viene fatto segno di proseguire!
Al 39° l’Atalanta trema, il Cagliari va a centimetri dal meritato vantaggio. Solo uno straordinario Carnesecchi con un triplo miracolo impedisce che il risultato cambi. Il numero 29 nerazzurro compie un primo miracolo su Piccoli che raccoglie uno splendido filtrante in area e realizza tiro basso diretto all’angolino di destra ma il portiere con un intervento strepitoso ha respinto la sfera. Gli altri due miracoli avvengono in successione sul proseguimento dell’azione con Piccoli che si getta ancora in scivolata su un cross basso. Carnesecchi si oppone d’istinto e subito dopo è ancora straordinario a tuffarsi sulla botta da due passi di Zortea.
SECONDO TEMPO
Questa volta è l’Atalanta ad iniziare meglio e va subito a un passo dal vantaggio. Pasalic si inserisce alla perfezione su un cross da destra, ma calcia alto da pochi passi e spreca tutto. Al 57° arriva la risposta dei padroni di casa con Mina che colpisce di testa un cross di Zappa ma il pallone finisce oltre il palo sinistro. Prova la contro risposta al 59° l’Atalanta con Pasalic che serve centralmente Kossounou che a sua volta calcia immediatamente per impensierire Sherri. Il portiere dei sardi è bravo a neutralizzare il tentativo rifugiandosi in calcio d’angolo.
Gasperini decide di ricorrere ai cambi e al 67° la mossa si rivela vincente. E’ ancora il neo entrato Zaniolo ad andare in rete portando così in vantaggio la Dea. Un minuto dopo l’Atalanta va vicina al raddoppio: Lookman riceve in area sulla sinistra, si accentra e calcia sul primo palo. Solo il palo salva Sherri. Il Cagliari prova il forcing finale ma la stanchezza si fa sentire e piano piano il match si avvia verso la conclusione.
In pieno recupero il Cagliari ha la grande occasione di riacciuffare il pareggio ma ancora una volta uno straordinario Carnesecchi dice No al colpo di testa ravvicinato di Pavoletti. Sul ribaltone Zaniolo avvia il contropiede che può chiudere la partita ma sciupa tutto. Il triplice fischio certifica che: la vittoria va all’Atalanta.
TABELLINO E PAGELLE DI CAGLIARI-ATALANTA 0-1
CAGLIARI (3-5-2): Sherri 6; Zappa 6, Mina 6,5, Luperto 5,5; Zortea 6 (76 Marin 6), Adopo 6, Deiola 5,5 (71′ Gaetano 5), Makoumbou 6 (76′ Pavoletti 6,5), Augello 5,5 (71′ Obert 6); Luvumbo 5,5 (53° Felici 6), Piccoli 6,5. Allenatore: Nicola 6,5
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi 8; Kossounou 6, Hien 5,5 (46′ Djimsiti 6), Kolasinac 6; Bellanova 6,5, Pasalic 6,5 (64′ Samardzic 6), Ederson 5,5, Ruggeri 5,5; De Ketelaere 5,5 (64′ Zaniolo 7), Retegui 5 (46′ Lookman 6,5), Brescianini 5,5 (46′ De Roon 6). Allenatore: Gasperini 6
Marcatori: 66′ Zaniolo (A)
Ammonizioni: 43′ Luperto (C), 49′ De Roon (A), 52′ Augello (C), 66′ Zaniolo (A), 86′ Obert (C), 90’+1 Samardzic (A)
Espulsioni: \\
Foto da Twitter – Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com