Serie A, Udinese-Genoa 0-2: buona la seconda per Patrick Vieira. Rammarico per Runjaić…

Questa volta il “lunch match” è assai gustoso per Patrick Vieira. Grazie ad un regalo inaspettato dell’Udinese trova la sua prima vittoria col Genoa. Gara dalle poche emozioni ma tutte decisive. Con questa vittoria il Genoa trova un po’ di respiro allontanandosi temporaneamente dalla zona retrocessione e scavalcando diverse concorrenti (Roma, Parma e Lecce che però devono ancora giocare). Continua invece il periodo No dei friulani che stazionano a metà classifica. Il tecnico dei friulani sarà rammaricato per una partita messasi subito male dopo soli 4 minuti e per la mancanza di una razione vera e propria da parte dei suoi. La speranza è che le prossime vadano meglio…

PRIMO TEMPO UDINESE-GENOA

Dopo soli 3 minuti e 50 secondi si mette male la partita dell’Udinese. Zanoli si avventa su Touré di un retropassaggio sbagliato, il difensore dell’Udinese sbraccia e lo colpisce il giocatore rossoblu in pieno volto. Dopo aver rivisto l’episodio al VAR l’arbitro Aureliano non ha dubbi: cartellino rosso per il giocatore bianconero e padroni di casa che saranno costretti a giocare 86 minuti in 10. Termo di trovare le contromisure ed il Genoa ne approfitta per portarsi in vantaggio. Tiro sbilenco di che viene intercettato da Thorsby e da un difensore friulano, il contrasto diventa un assist involontario per Pinamonti che da solo davanti al portiere non può fare altro che buttarla dentro.

Tuttavia gli ospiti devono aspettare prima di poter dar sfogo all’esultanza. Il gol infatti viene vagliato dal VAR per verificare un possibile fuorigioco del centravanti genoano. Dopo diversi secondi d’attesa si può esultare, il gol è valido. Genoa in vantaggio al 14°, Udinese sempre più in difficoltà. Dopo circa 10 minuti di calma l’Udinese trema a causa di una richiesta di calcio i rigore da parte dei grifoni. Thorsby si  presenta solo davanti a Okoye, lo salta e calcia in porta. La palla sembra destinata a entrare in rete ma interviene in scivolata Giannetti che salva tutto. Thorsby il rigore per un tocco con il braccio. L’arbitro dice no perché il primo tocco è con la schiena.

Al 36° – Thorsby serve di tacco Pinamonti che calcia dal limite dell’area ma Okoye para senza problemi. Questa è di fatto l’ultima azione della prima frazione di gara. I friulani tengono duro e nonostante l’inferiorità numerica tengono aperta la gara.

SECONDO TEMPO

Prova a guidare subito la carica Thauvin cercando l’effetto sorpresa. L’ex Marsiglia parte da destra e si accentra per calciare dal limite: il pallone finisce tra le braccia del portiere. Risponde il Genoa al 52° Martin calcia in mezzo la punizione appena fuori area ma Okoye smanaccia bene e manda la palla in out.

E’ un Udinese decisamente più combattiva e meno arrendevole rispetto al primo tempo cogliendo di sorpresa la squadra di Vieira che deve fare muro. Avere un uomo in più in campo però ti da un vantaggio non indifferente ed il Genoa lo dimostra segnando il 2-0 seppur in modo fortunoso. Al 68° infatti Zanoli mette il turbo ed ingaggia un duello sulla fascia destra con Ebosse. Il genoano lo supera in velocità, entra in area e mette un pallone teso in mezzo che viene deviato nella propria porta da Giannetti. E questo probabilmente mette la parola fine con 20 minuti d’anticipo alla partita dei bianconeri.
Ed è così infatti. A parte i cambi e qualche giallo qui e là non succede più nulla fino al triplice fischio.

TABELLINO E PAGELLE DI UDINESE-GENOA 0-2

UDINESE (4-3-1-2): Okoye 6; Ehizibue 5,5 (46′ Ebosse 5,5), Giannetti 6, Tourè 4, Zemura 5; Lovric 5,5 (66′ Atta 6), Karlstrom 6,5, Ekkelenkamp 5; Thauvin 6 (75 Iker Bravo 6); Davis 5 (87′ Rui Modesto s.v.), Lucca 5 (46′ Kristensen 5,5). Allenatore: Runjaić 5

GENOA (4-3-3): Leali 6; Sabelli 6,5, Bani 6,5 (80′ Vogliacco 6), Vasquez 6, Martin 6,5; Thorsby 6,5, Badelj 6 (69′ Masini 6), Frendrup 6,5; Zanoli 7 (72′ Balotelli 6), Pinamonti 7 (69′ Vitinha 6 ), Miretti 6 (69′ Messias 6). Allenatore: Vieira 6

Marcatori:  14′ Pinamonti (G), 68′ Giannetti aut. (U)

Ammonizioni: 42′ Vasquez (G), 45’+3 Thorsby (G), 86′ Martin (G)

Espulsioni: 4′ Tourè (U)

Foto da Twitter – Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com

Translate »