Euro 2024, le formazioni ufficiali di Svizzera – Germania

La Germania si é assicurata il pass per gli ottavi con due successi nelle prime due partite, ma ora punta anche al primo posto.

Svizzera-Germania è un incontro che ha maggior valenza per gli elvetici, chiamati a fare punti per certificare il secondo posto nel girone A degli Europei e garantirsi gli ottavi di finale contro la seconda del gruppo B.

La Germania è già qualificata agli ottavi, ma il suo piazzamento e di conseguenza la sua prossima avversaria agli ottavi possono ancora cambiare. La Svizzera vincendo arriverebbe prima, pareggiando si qualificherebbe come seconda e perdendo rischierebbe di trovarsi a pari merito con la Scozia.

Nazionale elvetica nel pre-partita
Nazionale elvetica nel pre-partita
Sulle sedie dello stadio di Francoforte sono presenti pezzi di plastica coi colori della bandiera tedesca.
Sulle sedie dello stadio di Francoforte sono presenti pezzi di plastica coi colori della bandiera tedesca.
DOVE VEDERLA IN TV

Germania-Svizzera, gara valida per il terzo turno del Gruppo A di Euro 2024, è in programma alle ore 21 al Deutsche Bank Park di Francoforte e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202) e in chiaro su Rai 1. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now, sulla piattaforma Sky Go e su Rai Play.

Si gioca a Francoforte, nello stadio dell'Eintracht, capienza 58.000 posti.
Si gioca a Francoforte, nello stadio dell’Eintracht, capienza 58.000 posti.
FORMAZIONI UFFICIALI

Yakin schiera ovviamente la formazione migliore con l’interista Sommer in porta, Akanij guida la difesa a tre. Sulle fasce confermati Widmer e il bolognese Ndoye, Xhaka in regia. Embolo titolare al posto di Vargas.

Niente turnover per Nagelsmann che schiera tutti i titolarissimi, compresi i diffidati. In attacco quindi ancora Havertz, alle sue spalle Musiala, Gundogan e Wirtz. In mezzo al campo Andrich con Kroos.

GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rudiger, Tah, Mittelstadt; Andrich, Kroos; Wirtz, Gundogan, Musiala; Havertz. Ct: Nagelsmann.

A disposizione: Baumann, Ter Stegen, Raum, Schlotterbeck, Anton, Henrichs, Koch, Gross, Fuhric, Sané, Can, Fulkburg, Muller, Beier, Undav.

Indisponibili: nessuno.

Squalificati: nessuno.

Diffidati: Rudiger, Tah, Mittelstadt, Andrich.

SVIZZERA (3-4-3): Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Freuler, Xhaka, Widmer, Aebischer; Ndoye, Embolo, Shaqiri. Ct: Yakin.

A disposizione: Mvogo, Kobel, Stergiou, Elvedi, Zesiger, Zakaria, Steffen, Zuber, Sierro, Jashari, Rieder, Vargas, Okafor, Duah, Amdouni.

Indisponibili: nessuno.

Squalificati: nessuno.

Diffidati: Rodriguez, Widmer, Freuler, Aebischer.

Arbitro: Orsato (Italia). Assistenti: Carbone-Giallatini. IV Ufficiale: Guida. VAR: Irrati. Ass. VAR: Valeri-Popa (Italia).

Articolo a cura di Valerio Giuseppe Bellinghieri – Sportpress24.com (Immagine di copertina da Uefa.com)

 

Translate »