Si è appena conclusa alla Diamond League a Oslo (Norvegia) l’ultima competizione di Atletica Azzurra prima degli Europei di Roma. Nuovo record italiano per Pietro Arese sui 1500 metri.
Marcell Jacobs
Dopo il preoccupante 10”19 di due giorni fa a Ostrava, l’atleta azzurro scende di nuovo in pista sui 100 metri in una tappa della Diamond League a Oslo (Norvegia) e chiude la competizione al quarto posto con il tempo di 10”03 stabilendo il suo primato stagionale.
I risultati con il nuovo allenatore Rena Raider stanno piano piano mostrando i loro frutti.
Nonostante Jacobs non sia riuscito a conquistare nessuna delle tre posizioni del podio, si ritiene soddisfatto della sua performance, sia per il tempo ottenuto che per l’atteggiamento mentale positivo con il quale si è presentato alla gara.
Al termine della competizione dichiara ai microfoni di RaiSport:
“(…) Mi sono concentrato solo su di me per i primi novanta metri, poi ho cercato di recuperare quello che avevo perso. Ma sono molto soddisfatto ed oggi è stata decisamente un’altra gara.
Dopo il 10”19 di due giorni fa mi ero spaventato, ma parlando con l’allenatore ho capito che c’era bisogno di aspettare e fare un passo alla volta: ci sono gli Europei e le Olimpiadi.
A Roma ci sarà da divertirsi con il pubblico di casa.”
Al primo posto Akani Simbine che taglia il traguardo con il tempo di 9”94. Secondo posto per Sani Brown in 9”99. Terzo posto per Emmanuel Eseme in 10”01.
Pietro Arese
L’atleta delle Fiamme Gialle, pur arrivando in ottava piazza, sorprende gli italiani e stabilisce a Oslo il nuovo record italiano dei 1500m correndo in 3:32.13.
Demolisce così il record italiano detenuto da Genny Di Napoli da 34 anni che era di 3:32.78.
Convocati 116 Azzurri agli Europei di Atletica di Roma
Nella mattinata di oggi 30 Maggio 2024, il direttore tecnico Antonio La Torre ha comunicato che saranno 116 gli azzurri convocati per i Campionati Europei di Roma 2024, un numero elevato che evidenzia il rinnovato interesse per l’atletica, che sta tornando a occupare una posizione sempre più centrale nel panorama sportivo e in un anno importante come questo.
Squadra Atletica Azzurra – Uomini
Chituru Ali (100m)
Marcell Jacobs (100m, 4x100m)
Matteo Melluzzo (100m, 4x100m)
Roberto Rigali (100m, 4x100m)
Eseosa Desalu (200m, 4x100m)
Diego Aldo Pettorossi (200m)
Filippo Tortu (200m, 4x100m)
Lorenzo Benati (400m)
Riccardo Meli (400m, 4x400m)
Davide Re (400m, 4x400m)
Edoardo Scotti (400m, 4x400m e mista)
Luca Sito (400m, 4x400m e mista)
Simone Barontini (800m)
Francesco Pernici (800m)
Catalin Tecuceanu (800m)
Pietro Arese (1500m)
Ossama Meslek (1500m)
Federico Riva (1500m)
Iliass Aouani (10.000m)
Yemaneberhan Crippa (10.000m, Mezza maratona)
Francesco GUERRA (10.000m)
Ahmed OUHDA (10.000m)
Pietro Riva (10.000m, Mezza maratona)
Luca Ursano (10.000m)
Hassane Fofana (110hs)
Nicolò Giacalone (110hs)
Lorenzo N. Simonelli (110hs, 4x100m)
Giacomo BERTONCELLI (400hs)
Mario Lambrughi (400hs)
Alessandro Sibilio (400hs, 4x400m)
Yassin BOUIH (3000 siepi)
Ala Zoghlami (3000 siepi)
Osama Zoghlami (3000 siepi)
Marco Fassinotti (Alto)
Manuel Lando (Alto)
Stefano Sottile (Alto)
Gianmarco Tamberi (Alto)
Simone Bertelli (Asta)
Claudio M. Stecchi (Asta)
Mattia Furlani (Lungo)
Kareem Hatem Mersal (Lungo)
Filippo Randazzo (Lungo)
Tobia Bocchi (Triplo)
Andrea Dallavalle (Triplo)
Emmanuel Ihemeje (Triplo)
Lorenzo Del Gatto (Peso)
Leonardo Fabbri (Peso)
Zane Weir (Peso)
Alessio Mannucci (Disco)
Yohannes Chiappinelli (Mezza Maratona)
Eyob Faniel (Mezza Maratona)
Daniele Meucci (Mezza Maratona)
Pasquale Selvarolo (Mezza Maratona)
Andrea Cosi (Marcia 20km)
Francesco Fortunato (Marcia 20km)
Riccardo Orsoni (Marcia 20km)
Lorenzo Patta (4x100m)
Marco Ricci (4x100m)
Vladimir Aceti (4x400m e Mista)
Lapo Bianciardi (4x400m)
Brayan Lopez (4x400m)
Dario DESTER (Decathlon)
Lorenzo Naidon (Decathlon)
Squadra Atletica Azzurra – Donne
Anna Bongiorni (100m, 4x100m)
Zaynab Dosso (100m, 4x100m)
Dalia Kaddari (200m, 4x100m)
Irene Siragusa (200m, 4x100m)
Alice Mangione (400m, 4x400m E Mista)
Anna Polinari (400m, 4x400m E Mista)
Giancarla D. Trevisan (400m, 4x400m E Mista)
Elena Bellò (800m)
Eloisa Coiro (800m)
Ludovica Cavalli (1500m)
Sintayehu Vissa (1500m)
Marta Zenoni (1500m)
Nadia Battocletti (5000m, 10.000m)
Federica Del Buono (5000m, 10.000m)
Micol Majori (5000m)
Anna Arnaudo (10.000m)
Valentina Gemetto (10.000m)
Elisa Palmero (10.000m, Mezza Maratona)
Veronica Besana (110hs)
Giada Carmassi (100hs)
Elena Carraro (100hs)
Ayomide Folorunso (400hs – 4x400m)
Alice Muraro (400hs)
Linda Olivieri (400hs)
Eleonora Curtabbi (3000 Siepi)
Elena Vallortigara (Alto)
Aurora Vicini (Alto)
Roberta Bruni (Asta)
Sonia Malavisi (Asta)
Elisa Molinarolo (Asta)
Larissa Iapichino (Lungo)
Dariya Derkach (Triplo)
Emily Conte (Disco)
Daisy Osakue (Disco)
Stefania Strumillo (Disco)
Sara Fantini (Martello)
Rachele Mori (Martello)
Federica Botter (Giavellotto)
Sara Nestola (Mezza Maratona)
Federica Sugamiele (Mezza Maratona)
Sofiia Yaremchuk (Mezza Maratona)
Eleonora Anna Giorgi (Marcia 20km)
Antonella Palmisano (Marcia 20km)
Valentina Trapletti (Marcia 20km)
Arianna De Masi (4x100m)
Carlotta Fedriga (4x100m)
Gloria Hooper (4x100m)
Alessia Pavese (4x100m)
Ilaria Elvira Accame (4x100m)
Alessandra Bonora (4×400)
Rebecca Borga (4×400)
Virginia Troiani (4×400)
Sveva Gerevini (Eptathlon)
Articolo a cura di Sabrina Pendenza – Sportpress24.com