L’Atalanta in finale di Supercoppa e Uefa-Conmebol Club Challenge

L’Atalanta conquista l’Europa League scrivendo in maniera indelebile il nome della DEA negli annali europei e non solo.

Infatti l’aver vinto il suo primo trofeo internazionale, l’Atalanta porta anche altro a Bergamo. Il successo di Dublino, qualifica di diritto i nerazzurri ad almeno altre due finali, una ufficiale e una amichevole.

A metà agosto l’Atalanta sarà impegnata nella Supercoppa Europea contro la vincente della Champions League tra Real Madrid e Borussia Dortmund che giocheranno il 1° Giugno a Wembley e non solo.

Il successo contro il Leverkusen permetterà alla Dea di partecipare alla seconda edizione della UEFA-Conmebol Club Challenge, ovvero contro la vincitrice della Copa Sudamericana.

E’ una finale considerata ‘amichevole’ ma mette in palio un trofeo e che nella prima edizione ha visto trionfare il Siviglia ai calci di rigore nel luglio 2023.

In questa edizione pertanto la squadra vincitrice dell’Europa League e quella della Copa Sudamericana, sarà l’Atalanta e gli ecuadoregni dell’LDU Quito vittorioso ai rigori contro il Fortaleza.

Quali sono le novità della partita? Considerando la prima edizione, sebbene sia organizzata da UEFA e CONMEBOL, la partita viene considerata come amichevole.

Le due squadre avevano concordato sostituzioni illimitate da fare in tre slot ciascuna, così come da regolamento UEFA.

In caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, non ci sono stati i tempi supplementari, proseguendo direttamente con i calci di rigore per stabilire la squadra vincitrice.

Foto UEFA – Articolo a cura di Stefano Ghezzi – SportPress24.com 

 

Translate »