Serie A, Milan-Genoa 3-3: tanti colpi di scena a San Siro

Colpi di scena a non finire a San Siro tra Milan e Genoa. Dopo aver inseguito per gran parte della gara, i rossoneri riescono a portarsi in vantaggio ma il diavolo viene beffato nel finale dal colpo di coda del Grifone. Pareggio utile solo allo spettacolo meno ai rossoneri che speravano di consolidare il secondo posto.

PRIMO TEMPO DI MILAN-GENOA

Inizio imponente del Genoa che dopo soli 5 minuti di gioco conquista un calcio di rigore per un contatto in area tra Vogliacco e Tomori. Il difensore rossonero entra in ritardo sul giocatore rossoblù, l’arbitro Prontera non può fare altro che assegnare la massima punizione. Dal dischetto si presenta Retegui che calcia splendidamente proprio vicino al palo di sinistra. Spiazzato Sportiello. Al 14° arriva la reazione rossonera con Pulisic. Sfortunato l’americano che dopo aver ricevuto il pallone in area conclude a giro di destro ma il palo gli nega la gioia del gol. Tuttavia l’occasione mancata ha il merito di innescare una reazione dei rossoneri che ora alzano il livello d’intensità. La difesa del Genoa riesce a neutralizzare bene le  manovre di attacco rossonere. Quest’ultimi allora al 24° tentano con un tiro dalla distanza di Reijnders ma il suo destro è fuori misura.

Anche gli ospiti cominciano a ricorrere ai tiri da fuori: al 29° ci prova Frendrup, il suo destro esce di poco. Da questo momento le due squadre rifiatano qualche minuto e per rivedere un’azione da gol bisogna attendere il 38°. E’ Leao a rendersi pericoloso: il portoghese si accentra per liberarsi al tiro, ma il suo tentativo viene deviato da Vogliacco ed il pallone finisce tra le braccia di Martinez. Il Milan allora tenta un piccolo assedio per tentare di trovare il pareggio prima dell’intervallo. Ci riprova Pulisic al 39°, il suo destro inquadra ancora la porta ma questa volta trova la gran risposta di Martinez che allunga e spinge il pallone sopra la traversa.

Un minuto dopo è Theo Hernandez ad andare vicino al gol: il francese vola in cielo per incornare di testa il corner. Il suo tentativo indirizzato verso l’angolo in basso a destra ma trova ancora prontissimo Martinez. Alla fine però la difesa genoana cede ed il Milan raccoglie i frutti del suo lavoro. In pieno recupero, più precisamente al 46°, Florenzi sbuca alle spalle di De Winter e sfrutta al massimo il cross di Chukwueze trovando di testa la rete del pareggio. Torna l’equilibrio a San Siro.

SECONDO TEMPO

Così come fatto nel primo tempo, anche nella seconda frazione di gara il Genoa parte a mille e trova nuovamente la rete del vantaggio. E’ il minuto 48 quando Ekuban stacca bene sul cross di Vogliacco e schiaccia con violenza di testa. Il pallone rimbalza a terra ed entra in rete sulla destra. Sportiello non è risucito ad arrivarci. Al 52° arriva la reazione del Milan che trova il gol con Chukwueze, ma la gioia rossonera dura poco perché il gol viene annullato per fuorigioco del nigeriano. Tutto da rifare per i ragazzi di Pioli. Nonostante la voglia però i padroni di casa non riescono a creare azioni particolarmente pericolose. ci prova il capitano Theo Hernandez a dare la scossa lanciandosi in volata fino all’area di rigore, alza la testa e calcia forte di sinistro. Martinez para a terra e gli nega la gioia del gol.

I rossoneri riescono nuovamente a riacciuffare la gara al 72° anche questa cosa grazie ad un difensore. E’ Matteo Gabbia infatti a trovare di testa sarete del pareggio. Questa volta Florenzi veste i panni dell’assist-man calciando il corner per la testa di Gabbia: ottimo lo stacco e la girata aerea, nulla da fare per Martinez. L’entusiasmo per il pareggio ritrovato scatena i rossoneri che pochi minuti dopo trovano addirittura la rete del sorpasso. Decisivo ancora una volta il lavoro sulle fasce: Pulisic serve in maniera lucida e intelligente Giroud, bravo a sfilarsi e a concludere di mancino al volo incrociando e fulminando Martinez. Milan per la prima volta in vantaggio in questa partita.
Tuttavia i rossoneri devono attendere prima di esultare. L’arbitro ha fatto il segno del VAR, c’è un fuorigioco da controllare. Dopo un attento controllo però non ci sono più dubbi: il gol è regolare, i giocatori del Milan possono esultare adesso!

Quando ormai la partita sembrava in mano ai rossoneri ecco che arriva il colpo di coda del Grifone: all’87 Autorete di Thiaw! Ottimo spunto di Thorsby sulla corsia di destra: il centrocampista del Genoa lascia partire un cross teso e insidioso che, dopo una carambola tra Tomori e Thiaw, termina in rete con l’ultimo tocco del difensore tedesco. Ultimo sussulto rossonero al 93° Hernandez: gran sinistro al volo che non trova la porta!

TABELLINO E PAGELLE DI MILAN-GENOA 3-3

MILAN (4-2-3-1): Sportiello 6; Florenzi 7 (80′ Kalulu s.v.), Gabbia 7, Tomori 6, Theo Hernandez 6,5; Reijders 6, Bennacer (80′ Adli s.v.); Chukwueze 6,5 (80′ Thiaw 5,5), Pulisc 6,5, Leao 6 (68′ Okafor 6,5); Giroud 6,5. Allenatore: Pioli 6,5.

GENOA (3-5-2): Martinez 6,5; Vogliacco 7 (86′ Cittadini), De Winter 6, Vasquez 6; Spence 6, Frendrup 6, Badelj 6 (74′ Strootman 6), Thorsby 6, Martin 6 (74′ Haps 6); Ekuban 7 (87′ Papadopoulos s.v.), Retegui 6,5. Allenatore: Gilardino 6

Marcatori: 5′ Retegui rig. (G), 46′ Florenzi (M), 48′ Ekuban (G), 72′ Gabbia (M), 74′ Giroud (M), 87′ aut. Thiaw (M)

Ammonizioni: 43′ Reijnders (M), 90′ + 4 Vasquez (G)

Espulsioni: \\

Foto da Twitter – Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com

Translate »