Site icon SportPress24

Formula 1, Australia 2024: orari, programma e Tv

Formula 1: Super Max Verstappen si aggiudica il GP d'Australia

Formula 1: Super Max Verstappen si aggiudica il GP d'Australia

Anno nuovo Formula 1 nuova? Per adesso no.

Dopo 2 gran premi disputati si può affermare che non è cambiato molto dalla scorsa stagione. L’uomo da battere è sempre Max Verstappen con la sua Red Bull che continua a dominare ogni gara. I cinquanta giri del Gran Premio dell’Arabia Saudita 2024 hanno visto il campione del mondo olandese vincere con un gap di +13.643 sul secondo, il suo compagno di squadra Sergio Perez, che ha conservato la posizione nonostante la penalità.

Migliorano le Ferrari anche se il divario con la scuderia austriaca è ancora notevole. La nota positiva dello scorso weekend è stato sicuramente il grande debutto con la rossa del pilota inglese Oliver Bearman (chiamato a sostituire Sainz alle prese con un problema di salute). L’inglese ha concluso al settimo la sua prima gara in Formula 1 rivelandosi un’autentica “sorpresa” per tutti gli appassionati delle 4 ruote. Non è da escludere però un rapido rientro di Sainz già nel prossimo gran premio, ovviamente prima verrà valutato in questi giorni di sosta. In caso di forfait, pronto a scendere in pista di nuovo Bearman. Bisognerà fare un gran lavoro se si viole impensierire Verstappen che rischia seriamente di prendere il largo dopo appena 2 gran premi. L’olandese è in testa alla classifica piloti con 51 punti e un vantaggio di 15 lunghezze su collega Sergio Perez mentre Charles Leclerc occupa la terza piazza a quota 28 punti. Il terzo step ora si chiama Gran Premio d’Australia e andrà in scena il 24/03/2024.

GP DI AUSTRALIA  2024: LE CARATTERISTICHE DEL CIRCUITO

Il circuito dell’Australia si snoda nel centro della città di Melbourne e a partire dal 1996 ospita il Gran Premio di casa di Formula 1. E’ un circuito molto veloce, nonostante sia il risultato dell’unione di strade normalmente aperte alla circolazione. Nel 2019 Lewis Hamilton (prossimo ferrarista) ha raggiunto una media di oltre 235 km/h. Tuttavia i rettilinei sono brevi e le difficoltà di sorpasso evidenti. Dal punto di vista tecnico, è uno dei circuiti meno impegnativi per i piloti, anche se la curva Whiteford (n. 5 del grafico) va ben preparata. Due le zone DRS, una collocata tra la curva 8 e la curva 9, e una tra la 12 e la 13. Melbourne è anche uno dei tracciati più veloci del calendario, con . Nel 2001 qui perse la vita, colpito da una ruota staccatasi dalla macchina di Villeneuve, un commissario di pista; da allora, il regolamento prevede i cavi di ritenzione sulle monoposto per evitare simili episodi.

Distanza a giro: 5,303 km

Numero di curve: 16, dieci a destra e sei a sinistra

Senso di marcia: orario

Giro record: 1’20”260

Detentore record: Sergio Perez (Red Bull, 2023)

 

FORMULA 1 – PROGRAMMA GP AUSTRALIA 2024

VENERDÌ 22 MARZO (ORARI ITALIANI)
Ore 2.30-3.30, Prove libere 1
Ore 6.00-7.00, Prove libere 2

SABATO 23 MARZO (ORARI ITALIANI)
Ore 2.30-3.30, Prove libere 3
Ore 6.00, Qualifiche

DOMENICA 24 MARZO (ORARIO ITALIANO)
Ore 5.00, GARA

DOVE VEDERLA IN TV E STREAMING

Il Gran Premio d’Australia di Formula 1 sarà trasmesso in diretta tv sulla piattaforma pay-per-view di Sky e sarà visibile su Sky Sport Uno (canale 201 del satellite),Sky Sport F1 HD (canale 207) e Sky Sport 4K (213). Qualifiche e gara saranno visibili poi, in differita, anche sul canale TV8 (qualifiche alle ore 18:30 di sabato, gara alle ore 18:00 di domenica).

Foto da Twitter – Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com

Exit mobile version