Coppa del Mondo di Rugby: troppa Francia per l’Italia, 60-7 e Azzurri eliminati

Impresa ardua quella che dovrà affrontare l’Italia. Gli azzurri sono costretti a vincere contro i padroni di casa della Francia, a Lione, nell’ultimo match del girone. In palio la qualificazione si quarti di questo Mondiale 2023.

Formazioni Francia – Italia

Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Gael Fickou, 12 Jonathan Danty, 11 Louis Bielle-Biarrey, 10 Matthieu Jalibert, 9 Maxime Lucu, 8 Gregory Alldritt, 7 Charles Ollivon (C), 6 Anthony Jelonch, 5 Thibaud Flament, 4 Cameron Woki, 3 Uini Atonio, 2 Peato Mauvaka, 1 Cyril Baille.

A disposizione: 16 Pierre Bourgarit, 17 Reda Wardi, 18 Dorian Aldegheri, 19 Romain Taofifenua, 20 Francois Cros, 21 Baptiste Couilloud, 22 Yoram Moefana, 23 Melvyn Jaminet. CT. F. Galthie.

Italia: 15 Ange Capuozzo, 14 Pierre Bruno, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Paolo Garbisi, 11 Montanna Ioane, 10 Tommaso Allan, 9 Stephen Varney, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (C), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Pietro Ceccarelli, 2 Hame Faiva, 1 Simone Ferrari.

A disposizione: 16 Marco Manfredi, 17 Federico Zani, 18 Marco Riccioni, 19 David Sisi, 20 Manuel Zuliani, 21 Alessandro Fusco, 22 Luca Morisi, 23 Lorenzo Pani. CT. K. Crowley.

Primo tempo

Primo ovale per la Francia. Dopo neanche 1’40” Penaud con un’azione alla mano porta in meta il pallone. Ramos trasforma e porta i suoi sul 7 a 0. Pessimo inizio per l’Italia che sulla ripartenza si fa rubare una touche e consente la ripartenza transalpina. 5° minuto, fuorigioco italiano e punizione per i blu di Francia. Ramos centra i pali ed allunga il divario: 10 a 0. L’Italia sembra in confusione e concede mischia ai transalpini. L’Italia sbaglia la seconda rimessa laterale consecutiva commettendo un in avanti. Avanzano gli uomini di Galthie e solo grazie ad errore di misura di Penault i francesi non vanno a meta.

Metà primo tempo, arrembano i francesi che realizzano la loro seconda meta con Bielle-Biarrey. Quest’ultimo ha ricevuto un ovale calciato da Penault e si è diretto verso la linea. Ramos trasforma ancora. 17 a 0 dopo neanche un quarto d’ora.

Si salva l’Italia grazie a Bielle-Biarrey che nel tentativo di servire un compagno meglio piazzato, mette un piede oltre la linea laterale. La Francia è inarrestabile, adesso ha una seconda mischia consecutiva nei 22 m azzurri. I francesi trovano spazio ovunque, al minuto numero 22 Ramos schiaccia, per la terza volta, l’ovale oltre la linea. Lo stesso Ramos trasforma la metà da lui realizzata. 24 a 0. Troppa Francia per l’Italia.

Tentano una reazione agli azzurri. ovale da Capuozzo ad Allan che si invola verso la meta, purtroppo nel tentativo di cambiare il pallone da una mano all’altra commette un in avanti. Azzurri per la prima volta nei 22 avversari.

La meta dell’ Italia

Meta dell’Italia! Da una rimessa laterare nasce una lunghissima azione dell’Italia che si è portata ai 5 metri avversari. La Francia ha tentato in tutti modi di fermare gli azzurri ma Ferrari con fatica porta l’ovale oltre la linea. Interviene il TMO. Meta annullata per un fallo in placcaggio di un azzurro. Azzurri demoralizzati, Garbisi sbaglia clamorosamente un calcio in laterale e regala una mischia agli avversari.

Splendido Jaliber che, con tutti gli azzurri sul proprio lato destro, pesca con un calcio il liberissimo Penault che deve solo schiacciare l’ovale in meta. Ramos trasforma, Francia 31 Italia 0.

Ultimo minuto del primo tempo. Ramos da posizione centrale ma molto distante, tenta un calcio di punizione che per fortuna degli azzurri termina di poco a lato dei pali.

Finisce il primo tempo col punteggio di 31 a 0 per i transalpini. Troppa Francia per l’Italia. Lo strapotere fisico degli uomini in blu si è fatto sentire per oltre 30 minuti. Gli azzurri possono rimpiangere una meta annullata dal TMO, ma è decisamente troppo poco per competere con la formazione transalpina che ha realizzato 4 mete di rara bellezza. Gli uomini di Crowley sono stati schiacciati nella propria metà campo grande per troppo tempo.

Secondo tempo

Si riparte con un drop di Allan. Doppio cambio Italia: fuori Lamaro e Varney, dentro Manuel Zuliani e Fusco. I francesi replicano gli azzurri: fuori Flament ed Atonio, dentro Aldegheri e Taofifuenua. Al 5° minuto su una rimessa laterale, di transalpini conquistano una mischia e si avvicinano pericolosamente ai 5 metri azzurri. Fantastico Matthieu Jalibert, che con un cambio di direzione inganna Brex e va meta, evitando con una finta un placcaggio azzurro. Ramos trasforma centrando i pali: Francia-Italia 38-0.

Gli azzurri tentano una reazione con una maul ai 5 metri avversari. 53° Maul francese dalla quale si sgancia Mauvaka che tutto solo schiaccia oltre la linea. Ramos non sbaglia ed il punteggio cambia ancora 45 a 0.

A 20 minuti dal termine del match, il destino degli azzurri sembra irrimediabilmente segnato. Moefana sigla la settima meta del match. Era appena entrato in campo. Jaminet trasforma. Francia-Italia 52-0. La Francia sciorina un rugby straordinariamente bello da vedere.

Gli azzurri, privi di Cannone, sostituito, tentano una minima reazione. Minuto numero 70. Azione insistita degli azzurri che si portano in prossimità dei 5 metri avversari, i transalpini tentano di bloccare gli italiani ma, Zuliani riesce a schiacciare oltre la linea di meta. Allan trasforma ed accorcia le distanze. 52 a 7 per i francesi.

I blu di Francia non sembrano aver accusato il colpo. Punizione per loro e palla in touche ai 5 metri azzurri. Spingono i transalpini che vogliono incrementare il punteggio. Gli uomini di Galthie puntano una zona del campo e poi improvvisamente allargano sul lato opposto. Si fa trovare pronto Moefana che fa doppietta personale. Jaminet sbaglia la trasformazione. Francia 57 Italia 7 a pochi minuti dalla fine dell’incontro.

Ultimo minuto

Punizione per i francesi. Su questa azione si chiuderà il match. Calcia Jaminet che centra i pali. Francia 60 Italia 7.

L’avventura, in questo mondiale 2023, per l’italia termina qui. Azzurri al terzo posto in classifica dietro La Francia e la Nuova Zelanda che accedono ai quarti di finale.

Nelle ultime due partite gli azzurri hanno subito 22 mete e ne hanno realizzata soltanto 3. Troppo poco per impensierire corazzate come quelle degli All Blacks e dei Blues di Francia.

Foto da Twitter – Articolo a cura di Massimiliano Vienna – Sportpress24.com

One thought on “Coppa del Mondo di Rugby: troppa Francia per l’Italia, 60-7 e Azzurri eliminati

Comments are closed.

Translate »