La Juventus non finisce mai di avere problemi. La Juventus deve affrontare in questa stagione complessa tra i vari campi e tribunali si aggiungono anche i conti che sembrano diventare un vero tunnel senza uscita. Si va verso un pesantissimo profondo rosso. Il vero problema non sono le uscite, considerando che la squadra di Massimiliano Allegri verrà coadiuvata da giocatori importanti dal punto di visto economica. Il grande guaio sono le mancate entrate. L’esclusione dalla Champions League porterà introiti sportivi di veramente poco conto e inoltre la Uefa non interverrà con un ban globale. La Juventus rischia di perdere una somma di circa novanta milioni di euro, che sono divisi tra 70 di premi e fino a 20 legati ai biglietti in casa di coppa. Una mazzata dopo l’altra che sembra quasi un incubo dal quale è difficile risvegliarsi. Inoltre bisognerà fare i conti con i molteplici giocatori ceduti in prestito che potevano portare una bella fortuna in caso di riscatto.
I veri tesori nascosti della Juventus
I giocatori della Juventus sono sicuramente un valore aggiunto che in questo momento non può portare i suoi frutti. Dejan Kulusevski, Denis Zakaria, Arthur e Weston McKennie avrebbero potuto portare nei conti bianconeri qualcosa come 140 milioni di euro. Lo svedese non è detto che il Tottenahm non lo confermerà nonostante l’aria di rivoluzione dopo l’addio di Conte, anzi potrebbe essere di loro gradimento. Mentre Arthur e Zakaria torneranno senza alcun dubbio. Ultimo cruccio McKennie che si spera possa fare incassare qualcosa, ma tutto questo dipenderà dalle chance che il Leeds ha di salvarsi. Per quanto riguarda le squadre italiane che si interfacciano con la società bianconera, quest’ultima potrebbe ricevere un brutto no anche da Empoli e Lazio per il riscatto di Marko Pjaca e Luca Pellegrini. Un mare dove non sembrano trovarsi salvagenti e dove la Juventus dovrà mettere in atto tutte le proprie risorse.
Articolo a cura di Beatrice Bezzi – Sportpress24.com