Indomabile Charles Leclerc che porta la Ferrari davanti a tutti e conquista la prima Sprint Shootout della storia della F1. Dopo la prestazione superlativa in qualifica, il pilota monegasco domina anche la Sprint Shootout nonostante un errore nell’ultimo giro che lo porta a impattare contro le barriere protettive. Alle 15.30, Leclerc e la Ferrari dovranno dimostrare che tutta la velocità mostrata nel giro secco è raggiungibile anche in gara dove le Red Bull partiranno con il favore del pronostico.
Alle spalle del monegasco, completano il podio le due Red Bull con Perez in seconda posizione e Verstappen in terza e in difficoltà in SQ3. L’unica sessione di prove libere permette alla Red Bull di non mostrare il passo gara e giocare a carte coperte ma, nelle tre sessioni viste fino ad ora, si è vista velocità di punta di gran lunga superiore a Ferrari soprattutto nelle zone DRS.
Migliorano le prestazioni delle Mercedes rispetto alla qualifica deludente di ieri pomeriggio e portano Russell e Hamilton rispettivamente in quarta e sesta posizione.
La Sprint Shootout di questa mattina definisce la griglia di partenza per la Sprint Race che partirà alle 15.30 italiane e metterà in palio punti valevoli per la classifica di F1.
LA GRIGLIA DI PARTENZA
- C. Leclerc (FERRARI)
- S. Perez (RED BULL)
- M. Verstappen (RED BULL)
- G. Russell (MERCEDES)
- C. Sainz (FERRARI)
- L. Hamilton (MERCEDES)
- A. Albon (WILLIAMS)
- F. Alonso (ASTON MARTIN)
- L. Stroll (ASTON MARTIN)
- L. Norris (MCLAREN)
- O. Piastri (MCLAREN)
- N. Hulkenberg (HAAS)
- E. Ocon (ALPINE)
- K. Magnussen (HAAS)
- L. Sargeant (WILLIAMS)
- G. Zhou (ALFA ROMEO)
- V. Bottas (ALFA ROMEO)
- Y. Tsunoda (ALPHA TAURI)
- P. Gasly (ALPINE)
- N. De Vries (ALPHA TAURI)
Foto da Twitter – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com