Site icon SportPress24

Milano Sesto San Giovanni pronta per San Siro

San Siro uefa champions league

Il sindaco di Milano è pronto per dare inizio ad un progetto non da poco. Sesto San Giovanni un area immensa regalata al calcio che già nel 2014 Barbara Berlusconi aveva già menzionato. Uno spazio completamente sterminato ma soprattutto una delle aree più grandi d’Europa. Sesto San Giovanni è pronto ad ospitare San Siro. Fino agli anni 90 era occupato dalle acciaierie Falck, ed ora inutilizzato e in attesa di una nuova destinazione. In città tutto è già deciso, se il Milan vorrà e al caso anche l’Inter che potrebbe interessarsi al progetto si potrà usufruire di quella zona. Sono ormai 10 lunghi anni che si parla di uno stadio a Sesto Giovanni.

La storia di Sesto San Giovanni

Nel ormai lontano 2014, quasi 10 anni fa si parlava di cosa collocare all’interno dell’area Sesto San Giovanni. Nel 2017 il sindaco Roberto Di Stefano raccontava:” Propongo alla società di considerare le aree Falck”. Sono passati anni eppure ancora se ne parla. Di Stefano il sindaco leghista è stato rieletto e continua a proporre questo spazio alle due squadre del Nord Italia. Queste sono le sue parole a riguardo: “Saremmo pronti da subito. L’area è privata e il suo proprietario è d’accordo sulla cessione, l’amministrazione comunale è concorde. Se il Milan decidesse tra Marzo e Aprile, per noi sarebbe perfetto. Dobbiamo uscire a breve con il bando delle opere pubbliche a scomputo oneri sulle aree Falck e si, possiamo aspettare il Milan. Se loro scegliessero Sesto, noi usciremmo a ruota. Se si aspettasse, la situazione si complicherebbe”. Lo stadio è complesso da progettare. Bisognerebbe in primis costruire un impianto che rientri nelle 60-70 mila persone, ma anche la viabilità, i parcheggi, un museo e le aree commerciali. Bisogna assolutamente iniziare a muoversi per realizzare un progetto di questa portata. Una vera e propria svolta storica dopo tanti anni in cui non si parla d’altro.

Articolo a cura di Beatrice Bezzi-Sportpress24.com

Exit mobile version