Grande Torino, 73 anni fa la tragedia di Superga

Oggi si ricorda il triste anniversario di quel maledetto incidente aereo del 04/05/1949 sulla collina di Superga, alle porte di Torino.

In quell’incidente persero la vita 27 persone tra giocatori, dirigenti, staff tecnico, giornalisti e 4 componenti dell’equipaggio, al rientro dalla trasferta di Lisbona della squadra piemontese che aveva giocato una partita amichevole contro il Benfica.

Molte le iniziative oggi per ricordare il Grande Torino di Valentino Mazzola: stamani cancelli aperti del Filadelfia per l’allenamento della squadra di Juric con la riapertura dopo anni di restrizioni a causa della pandemia. Poi l’appuntamento sarà per il pomeriggio dove arriverà il pullman della squadra che prenderà parte alla messa pubblica in Basilica, officiata da don Riccardo Robella. Infine stanotte sarà illuminata di granata, il colore ufficiale del Torino, la Mole Antonelliana.

Il Torino sui social ha commentato: “1949-2022. Il Grande Torino, Orgoglio d’Italia”.

Anche la Federcalcio ricorderà il Torino a Coverciano che, in quegli anni, vinse cinque titoli italiani consecutivi, verrà infatti illuminato di granata l’Auditorium mentre nel Museo del Calcio sarà possibile ammirare numerosi oggetti, appartenuti a quella indimenticata squadra.

Il presidente Gabriele Gravina ha dichiarato, presentando l’evento di Coverciano: “Il mondo del calcio deve guardare al futuro senza mai dimenticare il passato e ha il dovere di ricordare quella squadra leggendaria, che nel secondo Dopoguerra ebbe lo straordinario merito di riunire il Paese dopo anni di sofferenze”.

Articolo a cura di Massimo Moriggi – Sportpress24.com

 

Translate »