La sfida del Marassi si conclude a reti inviolate dopo una partita “spenta” ed avara di emozioni. Partono subito forti gli orobici che già al 5° provano il sorpasso con Zapata, ma nell’occasione un ottimo Sirigo nega la gioia del gol al colombiano. La conclusione di Zapata sembra far presagire ad una sfida intensa e ricca di spunti, ma con il passare dei minuti la partita stenta a decollare e le occasioni scarseggiano. Il primo tempo si conclude senza sussulti degni di nota e sul punteggio di 0-0. La ripresa inizia con una grande occasione per gli uomini di Gasperini, ma Malinovsky calcia di poco sopra la traversa. Atalanta che cerca di nuovo la via del gol all’81 minuto con Demiral, ma anche in questo caso la conclusione esce fuori di poco sulla traversa. Padroni di casa che si difendono con ordine e provano, con qualche ripartenza, a creare scompiglio nella retroguardia nerazzurra, ma dopo 4 minuti di recupero l’arbitro fischia la fine delle ostilità. Un pareggio sostanzialmente giusto, l’Atalanta ha provato ad imporre il proprio gioco, ma gli uomini di Shevchenko hanno difeso con ordine e senza incorrere a particolari rischi. Un punto che da morale al Genoa, staccato di due punti dallo Spezia al terz’ultimo posto in classica, mentre l’Atalanta sembra ancora non riprendersi dalla pesante sconfitta di venerdì contro la Roma.