Wimbledon, 3 italiani agli ottavi per la prima volta: Sinner, Cobolli e Sonego

Per la prima volta 3 italiani agli ottavi a Wimbledon nella stessa edizione

Con le vittorie di Sonego, Cobolli e quella di Jannik Sinner, l’Italia scrive un’altra pagina di storia: per la prima volta nella storia, infatti, tre italiani accedono agli ottavi di finale a Wimbledon nella stessa edizione. I tre azzurri scenderanno in campo nella giornata di lunedì 7 luglio: Sinner se la vedrà contro Dimitrov, Sonego contro Shelton mentre Cobolli affronterà Cilic.

Partita pazzesca da parte di Lorenzo Sonego che ha sconfitto l’americano e testa di serie numero 29 Brandon Nakashima al super tiebreak dopo oltre 5 ore di match. Super prestazione anche di Cobolli che ha battuto Mensik in tre set e per la prima volta in carriera accede alla seconda settimana di uno Slam.

Uno straordinario Lorenzo Sonego è agli ottavi di finale a Wimbledon! L’azzurro ha battuto la testa di serie numero 29 Brandon Nakashima con il punteggio di 6-7, 7-6, 7-6, 3-6, 7-6 dopo oltre 5 ore di gioco. Una partita incredibile e durissima per il torinese, che con questa vittoria raggiunge per la seconda volta in carriera la seconda settimana a Wimbledon. Nel primo set a comandare è stato l’equilibrio. L’azzurro ha difeso la palla break nel corso dell’undicesimo game sul punteggio di 5-5, portando il primo parziale al tiebreak in cui a prevalere è stato l’americano. Equilibrio protagonista anche nel secondo parziale: Sonego è stato autore di una grandissima rimonta nel tiebreak in cui, sotto 6-2, ha salvato 5 set point per riportare la situazione in parità.

Tiebreak anche nel 3° set, in cui Sonego ha recuperato il break di svantaggio nell’ottavo game ed è salito avanti di due set. L’azzurro è stato però subito ripreso da Nakashima che, avendo strappato il servizio al torinese nel sesto gioco sul punteggio di 3-2 nel quarto parziale, ha portato la sfida al quinto e decisivo set. E nell’ultimo parziale è successo di tutto: Nakashima è salito 3-2, poi ha subito il controbreak nel game successivo. Sul 5-5, Sonego è stato straordinario ad annullare ben due palle break! Inevitabile, come giusto che sia dopo una partita del genere, il super tiebreak, in cui l’azzurro è stato praticamente perfetto. Agli ottavi, Sonego affronterà il vincente della sfida tra Ben Shelton.

Mensik ko in tre set

Prima volta agli ottavi di finale di uno Slam per Flavio Cobolli. Il romano è alla seconda settimana di Wimbledon grazie alla vittoria in tre set sul n. 17 al mondo Jakub Mensik: 6-2, 6-4, 6-2 in meno di due ore di gioco, intervallate da una pausa altrettanto lunga per pioggia. Un match impeccabile di Cobolli, dominante dall’inizio alla fine contro un Mensik disastroso, autore di 37 errori gratuiti e in difficoltà nei turni di battuta. Tre set in fotocopia per Cobolli, sempre aperti con il break a favore.

L’azzurro non si è fatto distrarre dalla sospensione per pioggia, è rimasto concentrato, attento e ha espresso un tennis di alto livello, con 36 vincenti contro appena 17 gratuiti. Cobolli tornerà in campo lunedì e lo farà contro uno tra Marin CilicIntanto è virtualmente entrato in top 20: nella classifica live è n. 20 davanti a un altro tennista ceco, Tomas Machac.

Sinner: “Settimana impeccabile, ma dobbiamo spingere ancora”

Ottavi a Wimbledon con soli 17 game persi in tre match, tutti vinti giocando meno di due ore a partita. Jannik Sinner non poteva sperare in una prima settimana migliore ai Championships, conclusa con la vittoria in tre set sullo spagnolo Pedro Martinez. “Ogni volta che entri nella seconda settimana di uno Slam è un’occasione molto speciale – ha ammesso Sinner – Ancora più speciale qui a Wimbledon. Cerchiamo di continuare così, di spingere ancora. La prima settimana non poteva andare meglio. Vediamo cosa ci aspetta”.

“Massimo rispetto per Martinez”

Nell’analisi del match, Sinner ha speso parole d’elogio per Pedro Martinez che ha giocato con un problema alla spalla destra: “Ovviamente sono molto felice del risultato, ma abbiamo visto tutti che Pedro aveva problemi alla spalla. Non riusciva a servire bene. Soprattutto su questa superficie, quando non servi bene, non è facile giocare. Massimo rispetto per lui per essere rimasto in campo a competere. Non è stato facile per lui. Dal mio lato ho cercato di rimanere solido da fondo campo. Abbiamo avuto alcuni scambi davvero belli”.

“Non andrò a Silverstone, devo concentrarmi sul torneo”

Grande appassionato di Formula 1, Sinner ha detto che non andrà a Silverstone per seguire il gran premio di domenica: “Non andrò a Silverstone, devo concentrarmi sul torneo. Cercherò di organizzare l’allenamento per guardare il gran premio. La gara è sempre a metà Wimbledon: se non posso andare a Silverstone, però, significa che sono ancora qui per giocare. Va bene così”.

Articolo a cura di Michela Catena – Sportpress24.com

Translate »