Europa League 2025/26: Tutto quello che c’è da sapere e la finale ad Istanbul

La stagione 2025/26 segna la 55ª edizione dell’Europa League, la 17ª da quando è stata rinominata dalla Coppa UEFA.

Dopo un debutto di successo, la seconda stagione con il nuovo formato inizierà il 10 luglio e durerà fino alla finale di Istanbul del 20 maggio 2026.

Come funzionano le qualificazioni per l’Europa League 2025/26.

La fase a gironi delle qualificazioni si basa sul coefficiente della propria federazione. Tutte le partite si giocano in andata e ritorno. Tredici squadre si qualificano direttamente alla fase a gironi dell’Europa League, mentre altre 12 si assicurano il posto attraverso le qualificazioni, che si concluderanno con i play-off di agosto.

Il tabellone di 36 squadre è completato da 11 squadre sconfitte provenienti dal terzo turno preliminare e dai play-off di Champions League.

Quando si giocano le qualificazioni all’Europa League 2025/26

Primo turno preliminare: 10 e 17 luglio 2025 Secondo turno preliminare: 24 e 31 luglio 2025 Terzo turno preliminare: 7 e 14 agosto 2025 Spareggi: 21 e 28 agosto 2025

Quando si giocano le partite della fase a gironi dell’Europa League 2025/26

Giornata 1: 24 e 25 settembre 2025

Giornata 2: 2 ottobre 2025

Giornata 3: 23 ottobre 2025

Giornata 4: 6 novembre 2025

Giornata 5: 27 novembre 2025

Giornata 6: 11 dicembre 2025

Giornata 7: 22 gennaio 2026

Giornata 8: 29 gennaio 2026

Quando si giocherà la fase a eliminazione diretta dell’Europa League 2025/26

Play-off della fase a eliminazione diretta: 19 e 26 febbraio 2026

Ottavi di finale: 12 e 19 marzo 2026

Quarti di finale: 9 e 16 aprile 2026

Semifinali: 30 aprile e 7 maggio 2026

Finale: 20 maggio 2026 (Istanbul)

Quando si terranno i sorteggi per l’Europa League 2025/26

Primo turno di qualificazione: 17 giugno 2025 Secondo turno di qualificazione: 18 giugno 2025 Terzo turno di qualificazione: 21 luglio 2025

Spareggi: 4 agosto 2025

Fase di campionato: 29 agosto 2025

Spareggi della fase a eliminazione diretta: 30 gennaio 2026

Ottavi di finale, quarti di finale, semifinale e finale: 27 febbraio 2026.

Dove si giocherà la finale di Europa League del 2026

La finale di Europa League 2025/26 si disputerà al Beşiktaş Park di Istanbul, in Turchia. Lo stadio ha ospitato la Supercoppa UEFA 2019 tra il Liverpool, vincitore della UEFA Champions League, e il Chelsea, campione d’Europa League, vinta ai rigori dal club del Merseyside.

Oltre al trofeo dell’Europa League, la vincitrice del 2025/26 otterrà anche un posto nella fase a gironi della Champions League 2026/27 se non si sarà qualificata tramite la propria competizione nazionale.

Fonte UEFA – Articolo a cura di Edoardo Massetti — Sportpress24.com

Translate »