Nella stagione 2025/26, la Champions League torna per la sua 71ª stagione e la 34ª dal cambio nome da Coppa Campioni.
Il torneo inizierà l’8 luglio 2025 e si concluderà con la finale a Budapest, in Ungheria, sabato 30 maggio 2026.
Tutto quello che c’è da sapere
Ventinove squadre si qualificano direttamente per la fase a gironi, con gli ultimi sette posti disponibili attraverso le qualificazioni, che culmineranno nei play-off di agosto.
La fase a cui le squadre accedono alle qualificazioni si basa sul coefficiente di appartenenza della loro federazione. Tutte le partite si giocano in andata e ritorno.
Quando si svolgono i turni di qualificazione e i play-off della Champions League 2025/26?
Primo turno di qualificazione: 8/9 e 15/16 luglio 2025
Secondo turno di qualificazione: 22/23 e 29/30 luglio 2025
Terzo turno di qualificazione: 5/6 e 12 agosto 2025
Spareggi: 19/20 e 26/27 agosto 2025
Quali squadre sono nella fase a gironi della Champions League 2025/26?
Ventinove squadre si sono qualificate automaticamente, grazie al piazzamento in campionato o perché detentrici della Champions League (Paris Saint-Germain) o della UEFA Europa League (Tottenham).
Un riequilibrio si è reso necessario poiché anche il Paris, vincitore della Champions League, si è qualificato automaticamente grazie al piazzamento in campionato.
Due dei posti sono stati assegnati agli European Performance Spots, mentre gli ultimi sette posti saranno determinati tramite qualificazione.
Inghilterra : Liverpool, Arsenal, Manchester City, Chelsea, Tottenham, Newcastle
Spagna : Barcelona, Real Madrid, Atlético de Madrid, Athletic Club, Villarreal
Italia : Napoli, Inter, Atalanta, Juventus
Germania : Bayern München, Bayer Leverkusen, Eintracht Francoforte, Dortmund
Francia : Paris Saint-Germain, Marsiglia, Monaco
Paesi Bassi : PSV, Ajax
Portogallo : Sporting CP
Belgio : Union Saint-Gilloise
Türkiye : Galatasaray
Repubblica ceca : Slavia Praha
Grecia : Olympiacos
Quando si giocano le partite della fase a gironi della Champions League 2025/26?
Giornata 1: 16-18 settembre 2025
Giornata 2: 30 settembre-1 ottobre 2025
Giornata 3: 21-22 ottobre 2025
Giornata 4: 4-5 novembre 2025
Giornata 5: 25-26 novembre 2025
Giornata 6: 9-10 dicembre 2025
Giornata 7: 20-21 gennaio 2026
Giornata 8: 28 gennaio 2026
Quando si giocano le partite della fase a eliminazione diretta della Champions League 2025/26?
Fase a eliminazione diretta: 17/18 e 24/25 febbraio 2026
Ottavi di finale: 10/11 e 17/18 marzo 2026
Quarti di finale: 7/8 e 14/15 aprile 2026
Semifinali: 28/29 aprile e 5/6 maggio 2026
Finale: 30 maggio 2026 (Budapest)
Quando si terranno i sorteggi della Champions League 2025/26?
Primo turno di qualificazione: 17 giugno 2025
Secondo turno di qualificazione: 18 giugno 2025
Terzo turno di qualificazione: 21 luglio 2025
Spareggi: 4 agosto 2025
Fase a gironi: 28 agosto 2025
Spareggi fase a eliminazione diretta: 30 gennaio 2026
Ottavi di finale, quarti di finale, semifinale e finale: 27 febbraio 2026
Quando e dove si giocherà la finale della Champions League 2026?
La Puskás Aréna di Budapest, in Ungheria, sarà il palcoscenico ideale per l’apice della Champions League, il 30 maggio 2026.
Lo stadio ha ospitato anche la finale della UEFA Europa League nel 2023, ma questa sarà la prima volta che la finale della massima competizione europea per club si disputerà in Ungheria.

Il Trofeo
L’attuale trofeo della UEFA Champions League è alto 73,5 cm e pesa 7,5 kg.
Le vincitrici del 2025/26 otterranno anche un posto nella fase a gironi della UEFA Champions League 2026/27, se non si saranno qualificate tramite la propria competizione nazionale.
Avranno inoltre il diritto di affrontare la vincitrice della UEFA Europa League 2025/26 nella Supercoppa UEFA 2026.
Fonte UEFA – Articolo a cura di Stefano Ghezzi – SportPress24.com