Anche al Mugello non ce n’è per nessuno quando Marc Marquez è in giornata e riesce a guidare con questa scioltezza la sua Ducati verso la quinta vittoria in stagione. Dopo una grande battaglia con Bagnaia e Alex, infatti, il pilota 93 si è messo davanti ed ha imposto il suo ritmo per portare a casa la sua seconda vittoria in carriera al Mugello. Il successo di oggi aggiorna ulteriormente le strepitose statistiche di Marquez che porta a 67 le sue vittorie in MotoGP.
Altra gara di consistenza per Alex Marquez che approfitta della lotta tra i primi due per inserirsi e sfruttare la sua maggiore velocità in percorrenza per prendersi il secondo posto. Il terzo posto è di Fabio Di Giannantonio che batte Francesco Bagnaia con un grande sorpasso nel cambio di direzione della Casanova-Savelli e ottiene un podio che può dargli tanta fiducia.
Nuova gara e nuova rimonta per Marco Bezzecchi che parte dalla decima casella con la sua Aprilia ma riesce a recuperare fino alla quinta alle spalle di quattro Ducati. Totali difficoltà per Yamaha e Honda che pagano a caro prezzo la poca efficienza del motore e non riescono a superare la metà classifica.
La sfida della MotoGP si rinnova settimana prossima con il Gran Premio dei Paesi Bassi sul suggestivo e storico circuito di Assen.
L’ORDINE DI ARRIVO
- M. Marquez (DUCATI LENOVO TEAM)
- A. Marquez (GRESINI RACING MOTOGP)
- F. Di Giannantonio (PERTAMINA ENDURO VR46)
- F. Bagnaia (DUCATI LENOVO TEAM)
- M. Bezzecchi (APRILIA RACING)
- F. Morbidelli (PERTAMINA ENDURO VR46)
- R. Fernandez (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
- P. Acosta (RED BULL KTM)
- B. Binder (RED BULL KTM)
- A. Ogura (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
- J. Mir (HONDA HRC CASTROL)
- F. Quartararo (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
- F. Aldeguer (GRESINI RACING MOTOGP)
- M. Oliveira (PRIMA PRAMAC YAMAHA)
- A. Rins (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
- T. Nakagami (HONDA HRC CASTROL)
- L. Savadori (APRILIA RACING)
- S. Chantra (HCR HONDA)
- rit. J. Miller (PRIMA PRAMAC YAMAHA)
- rit. M. Vinales (RED BULL KTM TECH3)
- rit. J. Zarco (LCR HONDA CASTROL)
- rit. E. Bastianini (RED BULL TECH3)
Foto da X – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com