Portogallo e Spagna si affronteranno nella finale della UEFA Nations League 2024/25 a Monaco di Baviera, dopo aver superato le rispettive semifinali.
La vincente tra Portogallo (2019) e Spagna (2023) sarà la prima squadra a vincere il torneo per due volte.
UEFA.com analizza il cammino delle due contendenti fino alla finale.
Portogallo
Come si è qualificato
La prima vittoria contro la Germania dal lontano EURO 2000 ha dato una forte spinta al morale del Portogallo.
Dopo aver conquistato tre successi nelle prime tre gare della fase a gironi, la Seleção ha chiuso il percorso di qualificazione con una straordinaria prestazione contro la Polonia, segnando cinque gol nel secondo tempo della quinta giornata.
La potenza offensiva della squadra guidata da Roberto Martínez si è confermata anche nel ritorno dei quarti di finale, dove il Portogallo ha superato la Danimarca dopo i tempi supplementari.
Per Cristiano Ronaldo, quella contro la Germania è stata una vittoria storica: per la prima volta in carriera ha battuto i tedeschi in una competizione ufficiale, siglando tra l’altro il gol decisivo in semifinale.
05/09/2024: Portogallo – Croazia 2-1
08/09/2024: Portogallo – Scozia 2-1
12/10/2024: Polonia – Portogallo 1-3
15/10/2024: Scozia – Portogallo 0-0
15/11/2024: Portogallo – Polonia 5-1
18/11/2024: Croazia – Portogallo 1-1
20/03/2025: Danimarca – Portogallo 1-0
23/03/2025: Portogallo – Danimarca 5-2 (tot: 5-3, dts) 04/06/2025: Germania – Portogallo 1-2
Allenatore
Roberto Martínez ha avuto un ottimo inizio sulla panchina del Portogallo, con una perfetta campagna di qualificazione a EURO 2024, ma l’efficacia della sua squadra sotto porta è venuta meno nella fase a eliminazione diretta: zero gol in due partite e sconfitta contro la Francia ai rigori ai quarti.
Lo spagnolo ha introdotto nuove idee tattiche nella speranza di trarre il massimo da una generazione di grandi talenti.
Lo sapevi?
Firmando il secondo gol del Portogallo contro la Danimarca al ritorno dei quarti di finale, Cristiano Ronaldo è diventato l’unico giocatore di età superiore ai 40 anni a segnare in Nations League.
Spagna
Come si è qualificata
Un incredibile successo per 4-1 in trasferta contro la Svizzera alla seconda giornata, ottenuto nonostante l’inferiorità numerica per oltre 70 minuti, ha messo in luce l’elevata qualità della rosa a disposizione di Luis de la Fuente.
La Roja ha chiuso la fase a gironi con 16 punti, il bottino più alto tra tutte le squadre, e con la miglior difesa, a pari merito, subendo appena quattro gol.
È stato dunque sorprendente vederla così altalenante nei quarti di finale contro i Paesi Bassi, soprattutto nella gara di ritorno, dove ha concesso il vantaggio per ben tre volte.
Nonostante ciò, i campioni in carica della Nations League e vincitori di EURO 2024 hanno saputo ancora una volta trovare la strada della vittoria, superando il turno ai rigori.
In semifinale, hanno confermato il loro potenziale offensivo con un altro trionfo ricco di emozioni, questa volta ai danni della Francia.
05/09/2024:Serbia – Spagna 0-0
08/09/2024: Svizzera – Spagna 1-4
12/10/2024: Spagna – Danimarca 1-0
15/10/2024: Spagna – Serbia 3-0
15/11/2024: Danimarca – Spagna 1-2
18/11/2024: Spagna – Svizzera 3-2
20/03/2025: Paesi Bassi – Spagna 2-2
23/03/2025: Spagna – Paesi Bassi 3-3 (tot. 5-5, 5-4 dcr)
05/06/25: Spagna – Francia 5-4
Allenatore
Luis de la Fuente ha vinto la Liga quando giocava nell’Athletic Club ed è poi diventato uno degli allenatori più vincenti con le nazionali.
Dopo aver vinto EURO con l’Under 19 nel 2015 e l’Under 21, nel 2019 è approdato alla nazionale maggiore, trionfando prima in Nations League 2023 e poi a EURO 2024. La sua ricompensa è stata un contratto fino alla fine di EURO 2028.
Curiosità
La Spagna è rimasta imbattuta nelle ultime nove trasferte di Nations League (V5 P4).
Fonte UEFA – Articolo a cura di Stefano Ghezzi – SportPress24.com