“O vita o morte”, oggi, sabato 31 maggio 2025 è il giorno della verità. All’Allianz Arena di Monaco di Baviera la 70ª finale della UEFA Champions League, che vede contrapposti il Paris Saint-Germain e l’Inter.
Per il PSG, è la seconda finale della sua storia, dopo quella persa nel 2020, mentre l’Inter disputa la sua settima finale, cercando il quarto trionfo dopo le vittorie del 1964, 1965 e 2010.
Percorso verso la finale di Champions League
Il PSG, guidato da Luis Enrique, ha avuto un cammino impressionante, eliminando squadre del calibro di Liverpool, Aston Villa e Arsenal.
La squadra parigina ha già conquistato la Ligue 1 e la Coppa di Francia, puntando ora al primo storico triplete del calcio francese.
L’Inter di Simone Inzaghi ha superato Feyenoord, Bayern Monaco e Barcellona, dimostrando solidità difensiva e capacità di gestione delle partite.
Dopo la sconfitta in finale nel 2023 contro il Manchester City, i nerazzurri cercano la rivincita e il quarto titolo europeo.
Le Probabili Formazioni
Il PSG dovrebbe schierare Donnarumma in porta, con Marquinhos e William Pacho al centro della difesa.
A centrocampo, spazio a Vitinha, Fabian Ruiz e Joao Neves, mentre in attacco agiranno Ousmane Dembélé, Khvicha Kvaratskhelia e uno tra Bradley Barcola e Désiré Doué.
L’Inter risponde con Sommer tra i pali, difesa a tre composta da Bastoni, Acerbi e Pavard. Sulle fasce, Dumfries e Carlos Augusto, con Calhanoglu, Barella e Mkhitaryan a centrocampo. In attacco, la coppia Lautaro Martínez e Marcus Thuram.
Dove seguire la partita
La finale sarà trasmessa in Italia in chiaro su TV8 e in streaming su Amazon Prime Video. In Spagna, sarà visibile su La 1, RTVE Play, Movistar Plus+, Orange TV e LaLiga TV Bar.
Con due squadre determinate e talentuose, la finale promette spettacolo e intensità. Il PSG cerca il primo trionfo europeo, mentre l’Inter punta a consolidare la propria storia gloriosa.
Articolo a cura di Stefano Ghezzi – SportPress24.com