Site icon SportPress24

Atp Amburgo e Ginevra, i risultati degli italiani: Cobolli e Darderi ai quarti

Il punto sugli italiani impegnati oggi ad Amburgo

Flavio Cobolli raggiunge i quarti di finale del torneo Atp 500 di Amburgo: decisivo il successo per 6-4, 7-5 contro lo spagnolo Davidovich-Fokina, quinto favorito del seeding. Avanti anche Luciano Darderi, che lotta quasi tre ore per avere la meglio dello statunitense Brandon Nakashima e trova Rublev.

Flavio Cobolli ai quarti del torneo Atp 500 di Amburgo. L’azzurro, numero 34 del mondo, ha superato lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, n.26 del ranking e quinto favorito del seeding, con i parziali di 6-4, 7-5. Decisivi i 41 errori non forzati dell’iberico, che nel secondo parziale ha perso due break di vantaggio. Primo set in cui Flavio parte in ritardo, sorpassa lo spagnolo, si fa riprendere ma poi chiude i conti 6-4 con il terzo break di un parziale ‘pazzo‘.

Non è da meno il secondo, con Davidovich Fokina che sale 5-2 con due break di vantaggio, va in confusione (non sfruttando un set point nel 9° game), perde tre volte di fila la battuta e consegna a Cobolli una vittoria importante per la classifica e soprattutto per il morale. Giovedì la sfida a Roberto Bautista Agut, 57 del mondo: tra i due non ci sono precedenti. Il tutto in uno spicchio di tabellone che ha visto l’uscita di scena di tutte le teste di serie e che ha visto eliminato anche il n°1 del seedingSascha Zverev, che ha perso con il francese Muller.

Avanti anche Darderi: sfiderà Rublev

Amburgo si tinge di azzurro grazie anche a Luciano Darderi: il n°46 del mondo ha infatti raggiunto i quarti di finale grazie al successo contro Brandon Nakashima, 29 del ranking e settima testa di serie del seeding. 7-5, 6-7, 6-2 i parziali per l’italoargentino, autore di una prova solida e con poche sbavature, come spesso gli capita sul rosso.

Dopo un avvio lento, che lo ha costretto alla rimonta da 2-4 con due break di fila per il 7-5 con cui ha chiuso il primo parziale, Darderi ha poi subito la rimonta di Nakashima nel 2° set, vinto 7-6 dall’americano dopo tre match-point annullati. Nel 3° l’azzurro ha piazzato l’allungo decisivo nel 6° game, chiudendo i conti 6-3 in quasi tre ore di gioco. Giovedì si giocherà un posto in semifinale con Andrey Rublev, testa di serie n°3 del tabellone: tra i due non ci sono precedenti.

Bolelli/Vavassori ai quarti: regolati in due set Cash/Glasspool

Negli ottavi di finale del tabellone di doppio dei Bitpanda Hamburg Open 2025 di tennis, torneo di categoria ATP 500 in corso sulla terra battuta outdoor di Amburgo, in Germania, gli azzurri Simone Bolelli ed Andrea Vavassori, accreditati della terza testa di serie, superano i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool con lo score di 7-5 6-2 in un’ora ed un quarto di gioco, ed ai quarti di finale domani affronteranno il britannico Jamie Murray e lo statunitense Rajeev Ram.

Nel primo set i servizi dominano a lungo, poi la coppia italiana nel quinto game deve risalire dallo 0-30, si porta sul 40-30, ma deve rifugiarsi al punto decisivo per tenere la battuta. Nei successivi sei game sono appena quattro i punti vinti in risposta, poi la coppia britannica serve per rimanere nel set sul 5-6 e si porta sul 40-15. Gli azzurri non mollano, trascinano gli avversari al deciding point e la spuntano, incamerando la frazione sul 7-5 dopo tre quarti d’ora di gioco.

Nella seconda partita in apertura la coppia italiana dal 40-15 si fa trascinare al deciding point, ma Bolelli tiene il servizio. Le parti si invertono nel quarto game, e questa volta la risposta di Vavassori consegna il 3-1 agli azzurri, che poi allungano sul 4-1 non pesante. I britannici nel sesto game si salvano al punto decisivo, ma gli azzurri non concedono occasioni di rientro agli avversari, portandosi sul 5-2. Nell’ottavo game arriva il break a trenta in favore di Bolelli e Vavassori che fa calare il sipario sulla sfida sul 6-2 in mezz’ora.

Arnaldi ai quarti dell’Atp Ginevra

Matteo Arnaldi non sbaglia e centra i quarti di finale del torneo Atp 250 di Ginevra. Il sanremese, n. 39 del ranking, ha superato l’ungherese Fabian Marozsan (n. 56) del mondo con i parziali di 6-3, 7-6 dopo poco meno di due ore di gioco. Dopo il successo sofferto all’esordio con il francese Hugo Gaston, Arnaldi ha giocato un match solido soprattutto al servizio: 5 ace, il 70% di punti vinti con la prima e solamente due palle break concesse, entrambe salvate.

Per Arnaldi ora si profila un appuntamento di prestigio: ai quarti, infatti, ci sarà il remake della sfida con Novak Djokovic, battuto un mese fa a Madrid. Nole ha battuto l’ungherese Fucsovics 6-2, 6-3.

 

 

Articolo a cura di Michela Catena – Sportpress24.com

Exit mobile version