Grazie a Jannik Sinner e Jasmine Paolini per la quarta volta nella storia del torneo l’Italia esprime almeno un finalista in singolare maschile e una in singolare femminile agli Internazionali BNL d’Italia
Dopo novant’anni, l’Italia torna ad esprimere un finalista in singolare maschile e una in singolare maschile agli Internazionali BNL d’Italia. Jasmine Paolini e Jannik Sinner hanno infatti realizzato una doppietta che non si verificava dagli anni dei gesti bianchi, dalle prime edizioni del torneo.
Nella storia degli Internazionali BNL d’Italia, è successo complessivamente solo tre volte prima di quest’anno. Lucia Valerio, protagonista assoluta delle prime edizioni nel “suo” circolo Bonacossa di Milano, dove il torneo si è giocato dal 1930 al 1934, e nel debutto del torneo al Foro nel 1935, ha contribuito a tutte le tre precedenti annate con almeno un italiano e un’italiana a giocarsi il titolo.
Nel 1930, l’edizione inaugurale del torneo, oltre a Lucia Valerio è arrivato in finale il barone Uberto De Morpurgo, sconfitto dal grande Bill Tilden. Nel 1934 trionfa Giovanni Palmieri su Giorgio De Stefani, poi nel 1935 “Giovannino” torna in finale ma cede contro Wilmer Hines.
Sinner rimonta Paul, ora Alcaraz per il titolo
Che serata sul Centrale del Foro Italico! Jannik Sinner parte male contro Tommy Paul nella seconda semifinale degli Internazionali BNL d’Italia, è lento e falloso e cede di schiando il primo set, lontanissimo dal tennis scintillante mostrato nei quarti di finale contro Ruud. Dall’avvio del secondo set il n.1 del mondo sale in cattedra, alza a dismisura il suo livello di gioco e infila un parziale di nove game di fila, rimontando l’americano col punteggio di 16 60 63. Al Foro Italico domenica una finale da sogno contro Carlos Alcaraz (ore 17).
“Ho cercato di stare lì mentalmente. Le condizioni erano diverse, fa più freddo e la palla era pesante. Ho sofferto all’inizio e lui mi ha subito brekkato, è stato come un pugno in faccia. Ma sono riuscito a restare li mentalmente e pensare a cosa potesse funzionare meglio. Sono felice di essere in finale”, afferma Sinner a caldo in campo dopo la vittoria.
La finale più attesa andrà di scena domenica agli Internazionali BNL d’Italia. Jannik Sinner, attuale numero 1 del mondo, contro Carlos Alcaraz, numero 3 ma sicuro di salire alla posizione numero 2 comunque vada la finale, la prima fra due Top 3 a Roma dal 2021, dalla vittoria su Rafa Nadal su Novak Djokovic.
Sarà la terza volta che due giocatori nati negli anni 2000 si sfidano per il titolo in un Masters 1000. E’ successo sempre quest’anno, a Indian Wells quando il britannico Jack Draper ha battuto Holger Rune, e a MonteCarlo dove Alcaraz ha piegato in rimonta Lorenzo Musetti.
Paolini-Gauff, Sergio Mattarella sarà al Centrale per la finale del Wta Roma
Giorni fantastici agli Internazionali per gli azzurri. Jasmine Paolini sfiderà Coco Gauff nella finale del torneo Wta di Roma (diretta sabato dalle 17: allo stadio ci sarà anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, come annunciato da Angelo Binaghi (presidente Fitp)
Ci sarà anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a tifare Jasmine Paolini all’ultimo atto del torneo sul Centrale del Foro Italico. L’azzurra ha conquistato la finale degli Internazionali 11 anni dopo l’amica Sara Errani (l’ultima a riuscirci a Roma) e sfiderà Coco Gauff. Lo ha annunciato il presidente della Fitp Angelo Binaghi.
“Il Presidente è stato di parola”
“Arrivano notizie straordinarie. L’ultima stamattina, bellissima: il presidente Mattarella sarà presente domani alla finale femminile”, è stato l’annuncio di Binaghi a ‘Storie Italiane-Rai1’. Il presidente della Fitp ha ricordato che il tennis italiano “aveva invitato agli Internazionali il Presidente della Repubblica durante l’ultima visita al Quirinale, quando eravamo andati per festeggiare la Davis e la King Cup. ‘Presidente’, avevamo detto, ‘venga perché puo’ essere l’anno buono’ – ha aggiunto-. Ci sono tennisti e tenniste italiane che giocano per riportare la vittoria in Italia dopo 50 anni. Il Presidente Mattarella – ha concluso – è stato di parola: sarà qui per tifare Paolini, per quella che per noi sarebbe un’impresa storica“.
Articolo a cura di Michela Catena inviata al Foro Italico per Sportpress24.com