Non è più una novità. Sport&Smile, con il passare del tempo continua ad affermarsi. La società in questione, costituita dai vertici Antonino Di Natale e Massimiliano Mambor, prosegue imperterrita verso il suo principale obiettivo: unire l’utile al dilettevole. In altre parole, sensibilizzare i temi sociali che viviamo in maniera quotidiana, attraverso i valori sportivi.
L’ambito della beneficenza è un tipo di ambiente cui Sport&Smile, sin dalla sua istituzione, si è sempre schierata a spada tratta. Sorta in quel della capitale, ha mosso i primi passi in quel di Roma per poi espandersi anche all’esterno di essa. A dimostrazione di ciò, l’evento recentemente andato in scena a Ladispoli, con la III edizione del Torneo del Cuore.
Svoltosi alle ore 15:00 di domenica 27 aprile, con la partecipazione peraltro della Fanfara dei Bersaglieri, l’incontro ha ospitato un quadrangolare benefico tra molteplici rappresentative presenti. Dalla già citata Sport&Smile, piazzatasi come seconda classificata alla Polsoccer, dai Tifosi Club Emporio Roma alla Virtus Ladispoli. Il ricavato, devoluto per intero ad APS Nuove Frontiere ETS, è quanto di buono raccolto presso lo Stadio Lombardi a Marina di San Nicola. A trionfare, d’altronde, solidarietà e divertimento.
L’associazione Sport&Smile nasce dall’idea dei suoi fondatori di creare un gruppo che metta il fare del bene al prossimo al centro dell’attenzione. In un mondo dove tutti vanno di fretta, la socialità diventa un fattore importante per lanciare in maniera forte il messaggio di unione e solidarietà.
L’associazione ha come mission quella di ideare, organizzare, presenziare ad eventi, manifestazioni, congressi e convegni finalizzati a contributi di solidarietà e beneficenza, per sensibilizzare su temi e problematiche sociali contemporanei ed importanti.
Articolo a cura di Alessio Giordano – SportPress24.com