BNL, esodo per la prima di Sinner: vince Berrettini – il punto

Sinner vince e infiamma Roma al ritorno in campo, bene Berrettini e Paolini

Jannik Sinner non sbaglia. Al rientro in campo 104 giorni dopo lo stop legato alla vicenda Clostebol, il numero 1 del mondo fa il suo esordio agli Internazionali d’Italia e batte una buona versione di Mariano Navone: 6-3 6-4 il punteggio in favore del tre volte campione Slam che, nonostante qualche difficoltà al servizio nel secondo set, è riuscito ad evitare di allungare ulteriormente il match, chiuso in un’ora e 38 minuti.

Al terzo turno ci sarà Jesper de Jong, che ha dominato il favorito Alejandro Davidovich Fokina con il punteggio di 6-0 6-2. L’unico precedente con l’olandese risale agli Australian Open 2024 con un triplo 6-2 in favore dell’altoatesino.

“Penso che questo campo sia il migliore per tornare a giocare. Non avevo grandi feedback dopo tre mesi fermo. È andata come volevamo”. Queste le parole di Sinner“Sono stati tre mesi lunghi. Mi sono divertito con la mia famiglia e i miei amici, ma non vedevo l’ora di tornare a giocare a tennis che è quello che amo fare”.

Buona la prima per Matteo Berrettini. Al ritorno sulla terra rossa del Foro Italico dopo 4 anni d’assenza, il 29enne romano – in tabellone direttamente al secondo turno come testa di serie numero 29 – ha aperto oggi il programma sul campo Centrale superando il britannico Jacob Fearnley, (numero 57 Atp e che nel primo turno aveva eliminato Fabio Fognini, per 6-4 7-6(0) in poco meno di due ore di gioco. Berrettini affronterà ora uno fra Casper Ruud, sesto favorito del seeding, e Alexander Bublik.

“Mi è mancata tantissimo questa atmosfera. Sembrava quasi impossibile scendere in campo qui a Roma, ma abbiamo lavorato tanto con il mio team per esserci”. Queste le prime parole di Berrettini dopo la vittoria: “Sono sceso in campo sapendo di non poter giocare il mio miglior tennis. Avevo tantissima voglia, anche se c’è tensione qui sul Centrale. Anche grazie al pubblico sono riuscito a rientrare nel secondo set. Facendo gli scongiuri del caso, sto bene”.

SECONDO TURNO FATALE A RUBLEV E TIAFOE, FUORI ANCHE GIGANTE E NARDI

Matteo Gigante si inchina 7-6(4) 7-5 alla testa di serie numero 20, campione in carica del Masters 1000 di Miami, Jakub Mensik. Partita dominata dai servizi con un solo break in tutto il match. Più freddo nelle fasi calde di entrambi i set il ceco, che al terzo turno incontrerà Fabian Marozsan. L’ungherese vince in tre set contro Andrey Rublev con il punteggio di 7-5 4-6 6-3.

Secondo turno fatale per Andrey Rublev e Frances Tiafoe. Il russo, 16esima testa di serie, cede per 7-5 4-6 6-3 a Fabian Marozsan mentre Tiafoe, numero 15 del seeding, è stato battuto dal qualificato austriaco Sebastian Ofner per 6-2 6-7(2) 6-3.

Anche Luca Nardi fuori al secondo turno degli Internazionali d’Italia 2025. Il 21enne numero 95 del mondo cede in due set ad Alex de Minaur. Partita punto a punto, risolta dall’australiano, dopo quasi due ore di gioco, con il punteggio di 6-4 7-5. De Minaur, settima testa di serie, avanza al terzo turno, dove affronterà il lucky loser boliviano Hugo Dellien, che ha sconfitto in rimonta il qualificato Thiago Seyboth Wild (4-6 6-3 6-4).

PAOLINI AGLI OTTAVI CON MERTENS E OSAKA, FUORI LA CAMPIONESSA USCENTE SWIATEK

Jasmine Paolini agli ottavi di finale degli Internazionali d’Italia 2025. La numero 5 del mondo regola in due set (6-4 6-3) la tunisina, tre volte finalista Slam, Ons JabeurPaolini giocherà con la lettone Jelena Ostapenko, agli ottavi senza giocare ,in seguito al ritiro della tedesca Laura Siegemund.

Iga Swiatek abdica. Terzo turno fatale per la polacca campionessa in carica degli Internazionali d’Italia. La 23enne di Varsavia, testa di serie numero 2 e regina di Roma anche nel 2021 e nel 2022, è stata eliminata da Danielle Collins, 29esima favorita del seeding, che si è imposta per 6-1 7-5 in un’ora e 44 minuti di gioco. Fuori anche Madison Keys, quinta forza del tabellone, battuta dalla connazionale Peyton Stearns per 2-6- 6-2 7-6(3).

Anche EliseMertens e Naomi Osaka accedono agli ottavi di finale. La belga, 25esima testa di serie, ha eliminato la numero 3 del tabellone, la statunitense Jessica Pegula, imponendosi 7-5, 6-1. Tra la Mertens e i quarti la russa Diana Shnaider. La giapponese, ex numero 1 del mondo, invece si è imposta sulla ceca Marie Bouzkova con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-3. Prossima avversaria la statunitense Peyton Stearns che ha vinto il derby contro la connazionale e quinta testa di serie Madison Keys.

Articolo a cura di Michela Catena – Sporpress24.com

Translate »