L’Empoli batte il Parma 2-1 e prova a restare in “A” – Le Pagelle

Al Castellani l’Empoli batte il Parma 2-1 per 3 punti fondamentali per allontanarsi dalla zona retrocessione.

Una vittoria fondamentali per i toscani che dopo la sconfitta contro la Lazio di domenica scorsa, avevano un solo risultato a disposizione e questo è arrivato.

L’Empoli sblocca il match con Fazzini (11′), grande protagonista del match, poi beneficiano della superiorità numerica: espulso Valenti al 32′ per doppia ammonizione.

Djuric la riapre a sorpresa (73′), ma la magia dalla distanza di Anjorin chiude i giochi: 2-1 per l’Empoli, che abbandona la zona-retrocessione scavalcando Lecce (27) e Venezia (26)

Come al solito sono gli episodi, i colpi tecnici di quelli più forti, a risolvere la partita. Parma che, invece, non scappa via. Sarebbe potuta arrivare la salvezza matematica in caso di vittoria questa sera e invece la squadra di Chivu se la deve ancora sudare questa salvezza.

La classifica dice Parma al 15° posto a quota 32 punti, con 5 punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Empoli 17° a quota 28 punti a +1 sulla red zone.

Ma domenica ci sarà Verona-Lecce e Venezia-Fiorentina e tutto può ancora cambiare in caso di successi di salentini e lagunari.

L’Empoli tornerà in campo il 18 maggio (ancora non c’è l’orario) quando sfiderà il Monza già retrocesso. Il Parma affronterà invece il Napoli in piena lotta per lo Scudetto.

LE PAGELLE DI EMPOLI-PARMA 2-1: 11° FAZZINI, 73° DJURIC, 86° ANJORIN

EMPOLI (3-4-2-1) – Vasquez 5.5; Marianucci 5.5, Ismajli 6.5, Viti 6; Gyasi 5.5, Grassi 6.5 (26′ st Anjorin 7), Henderson 6.5 (39′ st Solbakken sv), Pezzella 5.5; Fazzini 7.5, Cacace 5.5 (31′ st Sambia 6); Esposito 5.5 (39′ st Konaté 6).
A disposizione: Silvestri, Seghetti, Brancolini, Goglichidze, Kovalenko, De Sciglio, Ebuehi, Tosto, Campaniello. All. D’Aversa.

PARMA (3-5-2) – Suzuki 6; Delprato 6, Leoni 6.5, Valenti 4; Hainaut 6, Sohm 5.5 (21′ st Hernani 6.5), Keita 5, Ondrejka 5 (13′ st Camara 6), Valeri 6; Bonny 6 (31′ st Balogh 5.5), Pellegrino 5.5 (21′ st Djuric 6.5).
A disposizione: Marcone, Corvi, Benedyczak, Almqvist, Lovik, Circati, Haj Mohamed, Plicco, Man. All. Chivu.

Arbitro: Fabbri.

Ammoniti: Cacace (E), Viti (E).

Espulsi: Valenti (P) al 32′ per doppia ammonizione.

Articolo a cura di Stefano Ghezzi – SportPress24.com 

Translate »