In attesa della finalissima di Monaco di Champions League, l’Inter di Simone Inzaghi si gode il momento e la superba vittoria contro il Barcellona.
Una partita epica che sarà ricordata negli annali del calcio.
Nelle due semifinali giocate, la gara di ritorno è stata tesa, ma alla fine i nerazzurri sono riusciti a pareggiare 2-2 a San Siro e hanno concluso l’opera.
Abbiamo assistito ad un’Inter inedita nell’entusiasmante vittoria per 7-6 complessivo contro il Barcelona, dove hanno mostrato le loro debolezze difensive, ma le hanno compensate con un’azione offensiva devastante.
La vittoria complessiva dell’Inter contro il Barcelona in semifinale per 7-6 ha eguagliato il record per il maggior numero di gol segnati in una partita a eliminazione diretta della Champions League (Liverpool – Roma 7-6, semifinale 2017/18, e Bayern – Sporting CP 12-1, ottavi di finale 2008/09).
Non sarà come il 2023, questa volta la Champions League può tornare a Milano
L’Inter di Inzaghi gioca con lo stesso modulo da qualche anno, con un sistema ben definito indipendentemente dall’undici titolare.
Thuram è cresciuto, in particolare da quando è all’Inter, e sembra il partner perfetto per Martínez in attacco.
Dopo aver raggiunto la finale nel 2023, i nerazzurri hanno tutto l’occorrente per arrivare fino in fondo.
L’Inter schiera un 3-5-2, con una solida difesa davanti all’esperto Yann Sommer, e finora ha limitato gli avversari a soli due gol nelle prime 10 partite della competizione.
Denzel Dumfries e Federico Dimarco spingono forte sulle rispettive fasce, mentre Hakan Çalhanoğlu detta i tempi nel ruolo di trequartista arretrato.
Nicolò Barella è un altro leader a centrocampo, dove Henrikh Mkhitaryan offre un contributo importante in termini di esperienza internazionale. Davanti, Martínez e Thuram si completano alla perfezione.
Simone Inzaghi
Vincitore di uno scudetto e tre Coppe Italia da giocatore della Lazio, il 48enne ha portato a Roma una coppa nazionale anche da allenatore.
È subentrato ad Antonio Conte all’Inter nell’estate 2021, vincendo Supercoppa nazionale e Coppa Italia alla prima stagione.
Dopo aver difeso entrambi i trofei, ha raggiunto la finale di Champions League nel 2022/23 e ha aggiunto un titolo di Serie A la scorsa stagione.
Lautaro Martinez
L’attaccante argentino ha vinto la classifica dei marcatori della Serie A nel 2023/24 per la prima volta con 24 gol in 33 presenze, terza stagione consecutiva in cui ne ha segnati più di 20.
Sempre pericoloso grazie a un lavoro incessante, a un ottimo senso della posizione e a finalizzazioni di grande freddezza, Martínez continua a guidare l’attacco da capitano dei Nerazzurri.
Fonte UEFA – Articolo a cura di Stefano Ghezzi – SportPress24.com