Addio a Olivieri Garlini, morto a 68 anni. Una vita nel calcio

È morto, nella residenza socio sanitaria della Fondazione Caccia di Gandino (Bergamo), l’ex attaccante Oliviero Garlini, 68 anni compiuti il 4 marzo scorso. Era malato da tempo.

Originario di Stezzano, ha esordito in Serie A con la maglia del Como nel 1976. Poi una lunga carriera in giro per l’Italia, vestendo le maglie di Lazio e Inter, prima di approdare finalmente alla sua Atalanta nel 1987.

LA CARRIERA DI OLIVIERO GARLINI

Giocò con Como, Empoli, Nocerina, Fano, Cesena, Lazio, Inter, Atalanta, Ancona, Ascoli, Ravenna e Corbetta ritirandosi nel 1992.

All’Atalanta giocò nella stagione 1987-1988 con la squadra di Emiliano Mondonico che pur in serie B, in virtù della finale di Coppa Italia persa col Napoli scudettato di Bianchi e Maradona, partecipò alla Coppa delle Coppe giungendo fino alle semifinali col Malines.

Proprio un suo rigore, il 20 aprile 1988, aveva fatto sperare nella finale contro l’Ajax prima dei due gol dei belgi.

In nerazzurro rimase fino alle prime partite dell’annata successiva segnando 27 gol in 55 partite.

IL COMUNICATO DELL’ATALANTA

“Il Presidente Antonio Percassi, il co-Chairman Stephen Pagliuca e tutta la famiglia nerazzurra sono vicini alla moglie e ai figli ai quali sono rivolte le più sincere e commosse condoglianze.”

IL COMUNICATO DELLA SS LAZIO

“La S.S. Lazio esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Oliviero Garlini, ex attaccante biancoceleste.

Arrivato a Roma nella stagione 1984/85, Garlini ha indossato con orgoglio la maglia della Lazio, lasciando un segno indelebile con la sua generosità, il suo spirito combattivo e il suo attaccamento ai colori biancocelesti.

Nel suo secondo anno realizzò 18 gol in 38 presenze conquistando l’affetto dei tifosi e l’apprezzamento dell’intero ambiente.

Il Presidente, la dirigenza, lo staff tecnico e tutta la famiglia biancoceleste si stringono attorno alla famiglia Garlini in questo momento di dolore, ricordando con affetto l’uomo e l’atleta.

Ciao Oliviero, sarai sempre uno di noi”.

 

Translate »