La Serie A cala il sipario anche sulla 34esima giornata, con i classici posticipi del lunedì sera. Dopo lo 0-0 delle 18:30 tra Udinese e Bologna, l’Hellas Verona perde 0-2 con il Cagliari e una Lazio deludente si ferma 2-2 con il Parma. Biancocelesti che non approfittano del piccolo stop dei rossoblù e colpevoli di un pessimo approccio alla gara, raccolgono un solo punto, almeno rispetto a quanto previsto alla vigilia della sfida. A 4 turni dal termine del campionato, la corsa Champions si complica sempre di più, se pur la Juventus – quarta in classifica – disti 2 lunghezze. E proprio i bianconeri, tra qualche settimana, saranno di scena contro la squadra di mister Baroni.
Allo Stadio Olimpico di Roma sorridono solo gli ospiti, bravi a sbloccare il punteggio al 3′, con il secondo timbro in campionato di Ondrejka. Servito da Valeri, indisturbato da una retroguardia di casa schierata male, piazza alle spalle di Mandas il momentaneo 0-1. Prima frazione di gioco che si conclude con altre poche emozioni, ci provano dalla distanza Sohm, Rovella e Dia ma in maniera vana. Nessuna conclusione in porta di Zaccagni e compagni, eccetto il gol annullato per fuorigioco a Castellanos, al minuto 37. Fischi meritati di un deluso pubblico laziale, su una squadra dall’atteggiamento troppo sufficiente e prevedibile, dal punto di vista delle giocate.
Secondi 45 minuti che ripartono esattamente come i precedenti. Parma che al 46′ trova la via del raddoppio e ancora una volta con Ondrejka, fortunato in una serie di rimpalli a mettere la sfera sotto al sette. Pressing finale inevitabile della Lazio. Pellegrini prima ed Isaksen poi si divorano due clamorose occasioni. Ducali che con Pellegrino e Man sfiorano anch’essi il definitivo 0-3 ma trovano di fronte a loro un grande Mandas. E’ poi il subentrato Pedro a caricarsi sulle spalle una situazione scomoda, realizzando tra 79 e 84′ una doppietta che consente ai suoi compagni di strappare perlomeno un pari.
SERIE A, LAZIO-PARMA 2-2: LE PAGELLE
LAZIO (4-2-3-1): Mandas 6,5; Marusic 5,5, Gila 5,5, Romagnoli 6, L. Pellegrini 6; Rovella 5 (dal 71′ Vecino 6), Guendouzi 6; Isaksen 5 (dal 71′ Tchaouna 5,5), Dia 5 (dal 57′ Pedro 8), Zaccagni 5 (dal 71′ Noslin 6); Castellanos 5,5.
All.: Marco Baroni 5
–
PARMA (3-5-2): Suzuki 6,5; Delprato 5,5, Leoni 5,5, Valenti 6; Hainaut 6 (dal 71′ Balogh 6), Ondrejka 8 (dal 71′ Man 5,5), M. Keita 6, Sohm 6,5, Valeri 6,5 (dall’88’ Lovik sv); Pellegrino 5,5 (dal 60′ Djuric 6), Bonny 6 (dal 60′ Hernani 6).
All.: Christian Chivu 6,5
Articolo a cura di Alessio Giordano – SportPress24.com