MotoGP, Alex Marquez vince a Jerez. Cade Marc – SpanishGP

Dopo quattro gran premi oscurati dal dominio del fratello, Alex Marquez vince la sua prima gara in MotoGP e lo fa davanti al pubblico spagnolo di Jerez. Il numero 73 del team Gresini non è partito bene ma è stato il più veloce a raggiungere un ritmo costante ed è riuscito a risalire la classifica superando Quartararo con una grande staccata in curva 1. La prima vittoria di Alex Marquez lo porta anche in testa alla classifica del mondiale con un punto di vantaggio su suo fratello Marc.

Super gara di Fabio Quartararo che sfrutta la sua pole position e riscatta la caduta della gara sprint chiudendo al secondo posto guidando oltre i limiti della sua Yamaha. Non va oltre la terza posizione Francesco Bagnaia che parte molto bene ma si blocca dietro a Quartararo e non trova il giusto ritmo per mettergli le ruote davanti.

Eccesso di foga per Marc Marquez che lotta fin dai primi giri con Bagnaia ma entra con una velocità troppo elevata in curva 7 e cade compromettendo la sua gara. Dopo essere ripartito, infatti, il pilota spagnolo non è più riuscito neanche a rimontare sul gruppo di testa per via dei grossi danni sulla sua moto.

La MotoGP tornerà in pista nel weekend dell’11 maggio con il Gran Premio di Francia sullo storico circuito di Le Mans.

L’ORDINE DI ARRIVO

  1. A. Marquez (GRESINI RACING MOTOGP)
  2. F. Quartararo (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
  3. F. Bagnaia (DUCATI LENOVO TEAM)
  4. M. Vinales (RED BULL KTM TECH3)
  5. F. Di Giannantonio (PERTAMINA ENDURO VR46)
  6. B. Binder (RED BULL KTM)
  7. P. Acosta (RED BULL KTM)
  8. A. Ogura (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
  9. E. Bastianini (RED BULL TECH3)
  10. L. Marini (HONDA HRC CASTROL)
  11. J. Zarco (LCR HONDA CASTROL)
  12. M. Marquez (DUCATI LENOVO TEAM)
  13. A. Rins (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
  14. A. Espargaro (HONDA HRC CASTROL)
  15. R. Fernandez (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
  16. M. Bezzecchi (APRILIA RACING)
  17. A. Fernandez (PRIMA PRAMAC YAMAHA)
  18. L. Savadori (APRILIA RACING)
  19. rit. F. Aldeguer (GRESINI RACING MOTOGP)
  20. rit. F. Morbidelli (PERTAMINA ENDURO VR46)
  21. rit. J. Mir (HONDA HRC CASTROL)
  22. rit. J. Miller (PRIMA PRAMAC YAMAHA)
  23. rit. S. Chantra (LCR HONDA)

Foto da X – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com

Translate »