Il Liverpool di Slot fa cinquina contro il Tottenham e vince con quattro turni d’anticipo per la 20^ volta il titolo della Premier League.
Al Liverpool sarebbe bastato un semplice pareggio per aggiudicarsi il titolo matematicamente. Ma oggi ha voluto dimostrare la sua rabbia e superiorità in campo siglando ben 5 goal al Tottenham. Si aggiudica cosi il 20° titolo della Premier League.
Il 5-1 sul Tottenham certifica a tutti gli effetti un titolo meritato, costruito settimana dopo settimana da una squadra al primo anno della gestione Arne Slot.
Grazie al successo sugli Spurs, i Reds salgono a 82 punti in classifica, staccando di 15 lunghezze l’Arsenal secondo che nelle ultime quattro giornate di campionato non potrà andare oltre quota 79.
Questo significa che il Liverpool ha ufficialmente vinto la Premier League 2024/2025, aggiudicandosi il campionato inglese per la ventesima volta nella sua storia.
Cinque stagioni dopo l’ultima volta, la squadra di Liverpool torna così sul tetto d’Inghilterra
SALAH DA RECORD
C’è tanto, tantissimo di Momo Salah nel successo del Liverpool. A quasi 33 anni, l’egiziano realizza 27 goal e 18 assist in 34 partite, firmando il nuovo record di goal+assist in una stagione di Premier League. Superati i 44 di Haaland del 2022/23 e di Henry nel 2003/04. Sfumata la possibilità di arrivare al Pallone d’Oro a causa di una campagna europea deludente, rimane ancora quella della Scarpa d’Oro, in cui è in testa con 54 punti. Seguito da Gyokeres a 51 punti (34 goal, ma con coefficiente 1,5) e da Lewandowski a 50 punti (25 goal). L’anno è iniziato con le voci sul contratto e il possibile addio, ma si conclude nel migliore dei modi: la Premier, la seconda in maglia Reds, e il rinnovo fino al 2027 del leader tecnico della squadra di Slot.
Il Liverpool Football Club, noto più comunemente come Liverpool, è una società calcistica inglese con sede a Liverpool; milita nella Premier League, massima divisione nel campionato inglese di calcio, della quale è stata uno dei fondatori, ed è affiliato alla Football Association.
Articolo a cura di Orazio Bellinghieri – Sportpress24.com