Madrid Open, esce Cinà, bene Paolini: Cobolli avanza su infortunio di Rune

Cinà eliminato dopo un buon match dal Masters 1000 di Madrid

Dopo la vittoria su Wong – la seconda in carriera nel circuito Atp – il 18enne siciliano eliminato al secondo turno dal numero 24 al mondo Sebastian Korda. Il match si è concluso con lo score di 6-3, 3-6, 6-1 dopo un’ora e 40 minuti di gioco.

Termina al secondo turno la corsa del palermitano Federico Cinà nel Mutua Madrid Open il secondo Masters 1000 della stagione sulla terra battuta, in scena alla Caja Magica della capitale spagnola, con un montepremi totale pari a 8.055.385 euro.

Cinà, 18 anni, doppio figlio d’arte, numero 373 del mondo, in gara grazie a una wild card, si è arreso al terzo set, col punteggio di 6-3 3-6 6-1 di fronte allo statunitense Sebastian Korda, 24 del ranking internazionale e 23esima forza del tabellone. Dopo aver lottato alla pari nei primi due set, il giovane siciliano è sceso di tono nel terzo set, calando soprattutto al servizio. Da registrare comunque i continui progressi di Cinà, ormai sempre più pronto per stare stabilmente nel circuito maggiore.

Paolini facile

Nessun problema per Jasmine Paolini al debutto nel Wta 1000 di Madrid. L’azzurra, testa di serie numero sei, si conferma una delle giocatrici più in forma del momento, spazzando via l’inglese Katie Boulter con il punteggio di 6-1 6-2 in poco meno di un’ora. Un dominio totale e assoluto, per la Paolini, che poteva chiudere prima la partita, se sul 5-0 del secondo set non avesse sprecato un match point, perdendo poi la battuta e venendo brekkata dall’inglese, che di fatto ha soltanto prolungato di qualche minuto la propria agonia agonistica, vista l’assoluta superiorità dell’italiana.

Il tennis della Boulter mal di sposa con la terra rossa, dopotutto, dunque la differenza con Jasmine era troppo ampia e nemmeno il sostegno del fidanzato Alex de Minaur in tribuna è servito a Katie in questo match. Una Paolini che come a Stoccarda (dove ha perso in semifinale contro la numero uno del mondo Sabalenka) è scesa in campo totalmente centrata e concentrata: è passato poco tempo dall’avvento di Marc Lopez nel suo team al posto di Renzo Furlan, ma il duo sembra per adesso funzionare alla perfezione.

Rune out, passa Cobolli

Problema al ginocchio destro per Holger Rune e Flavio Cobolli approfitta del suo ritiro dopo il primo set (6-2 per il romano) e accede così al terzo turno di Madrid. Il danese, vincitore pochi giorni fa del torneo di Barcellona, aveva iniziato la partita normalmente, ma col passare dei minuti è apparso chiaro che la forma non era delle migliori. Dopo il primo set, visibilmente dolorante, Rune ha così deciso di alzare bandiera bianca, probabilmente per non compromettere successivi impegni come gli Internazionali di Roma e soprattutto il Roland Garros, e ha lasciato così via libera a Cobolli, che vola al terzo turno dove incontrerà l’americano Brandon Nakashima.

Articolo a cura di Michela Catena – Sportpress24.com

Translate »