Ancora tutto facile per la McLaren di Oscar Piastri che parte in prima posizione e vince facilmente la gara dominando fin dal primo giro. L’australiano è perfetto in partenza e non viene mai impensierito per via di un passo gara inavvicinabile per i suoi avversari. Il successo di Piastri lo porta a quattro vittorie in F1 e al secondo posto in campionato alle spalle del suo compagno di squadra.
Il secondo posto è di George Russell che corre una gara super costante e vince anche il duello finale contro un Norris decisamente più performante. A completare il podio è la McLaren di Lando Norris che salva un brutto weekend vincendo una sfida all’ultima staccata contro Leclerc.
Tanto rammarico in casa Ferrari con la casa di Maranello in grado di trovare una strategia perfetta con le gomme media ma sfortunata nell’ingresso della safety car a metà gara. Le prestazione di Leclerc e Hamilton sono di pregevole fattura e portano la rossa in quarta e quinta posizione.
Gara in totale apnea per Max Verstappen che combatte contro le difficoltà della sua Red Bull ma non riesce a portare a casa il risultato per via di uno stint pessimo sulle gomme dure. Da segnalare una gara spettacolare di Andrea Kimi Antonelli che offre spettacolo con tanti sorpassi ma paga l’ingresso della safety car che gli distrugge ogni tipo di strategia.
La F1 tornerà in pista già la prossima settimana con il Gran Premio dell’Arabia Saudita sul difficile circuito di Jeddah.
F1, L’ORDINE DI ARRIVO
- O. Piastri (MCLAREN)
- G. Russell (MERCEDES)
- L. Norris (MCLAREN)
- C. Leclerc (FERRARI)
- L. Hamilton (FERRARI)
- M. Verstappen (RED BULL)
- P. Gasly (ALPINE)
- E. Ocon (HAAS)
- Y. Tsunoda (RED BULL)
- O. Bearman (HAAS)
- K. Antonelli (MERCEDES)
- A. Albon (WILLIAMS)
- J. Doohan (ALPINE)
- N. Hulkenberg (SAUBER)
- I. Hadjar (RACING BULLS)
- F. Alonso (ASTON MARTIN)
- L. Lawson (RACING BULLS)
- L. Stroll (ASTON MARTIN)
- G. Bortoleto (SAUBER)
- rit. C. Sainz (WILLIAMS)
Foto da X – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com