Serie A, Udinese-Milan 0-4: dominio rossonero al Bluenergy Stadium

Al Bluenergy Stadium il “Friday night” è un’incubo per l’Udinese mentre è una gioia per il Milan. Devastante l’approccio rossonero fin dai primi secondi di gara. I padroni di casa resistono come possono ma alla lunga le grandi lacune difensive dell’ultimo periodo prendono il sopravvento e i ragazzi di Conceicao trovano il doppio vantaggio prima dell’intervallo. Nella ripresa i rossoneri si spaventano per il trauma cranico di Maignan. La buona notizia però è che il francese non ha mai perso conoscenza. Nonostante la preoccupazione chiude con un netto 4-0 il match e rilancia le ambizioni europee. Grande rammarico per Runjaic che vede i suoi sempre più in difficoltà ed incapaci di reagire. Dispiace sopratutto per i tifosi friulani che probabilmente dovranno assistere ad altre 6 gare completamente anonime.

PRIMO TEMPO UDINESE-MILAN

Pronti-via è Milan si rende pericolosissimo con Reijnders dopo appena 25 secondi. Lancio di Pulisic per l’inserimento dell’olandese, Bijol e Kristensen si scontrano goffamente e lasciano una prateria all’avversario. Solo un Super Okoye (che salva di piede a tu per tu con il rossonero) evita un inizio in salita mandando in angolo. I rossoneri sono partiti decisamente meglio e riescono a mettere in apprensione la retroguardia bianconera in più di un’occasione. Prova a reagire l’Udinese ma la pressione rossonera è davvero notevole. Al 32° i padroni di casa reclamano un calcio i rigore per una leggera trattenuta di Pavlovic su Lucca ma per l’arbitro è tutto regolare.

Al 42° il Milan raccoglie finalmente i frutti del proprio lavoro offensivo: Fofana ruba palla nella trequarti offensiva, avanza palla al piede e scarica al limite dell’area per Leao. Il portoghese calcia con un delizioso tiro a giro a inizio area imparabile per Okoye. L’Udinese non riesce a mettere in ordine le idee e i rossoneri ne approfittano portantesi sul 2-0 al 45° con un colpo di testa di Pavlovic sugli sviluppi di un calcio d’angolo (complice anche una successiva deviazione di spalla di Solet).

SECONDO TEMPO

Inizio migliore da parte dell’Udinese ma è sempre il Milan ad avere il controllo del match. Al 62° arriva la prima azione pericolosa dei bianconeri con Atta che trova lo spazio per calciare col mancino ma il tiro è di poco alto. Risponde il Milan al 63° con Reijnders che dalla sinistra salta un paio di giocatori si accentra a calcia in porta ma il tiro è di poco alto. La partita ora si fa più equilibrata e lo spettacolo migliora ulteriormente. Al 74′ Il Milan torna a pungere e chiude definitivamente la partita con una conclusione spettacolare di Theo Hernandez. Il terzino francese fa un’azione degna dei tempi d’oro: scambia con Abraham, mette il turbo sulla fascia e una volta entrato in area tira una bordata sul primo palo imparabile per Okoye.
Nonostante però la partita sia chiusa da un pezzo il Milan non ha intenzione di fermarsi e all’82’ arriva il poker con Reijnders. Contropiede perfetto dei rossoneri: palla illuminante di Abraham per Leao, che scavalca Okoye con un pallonetto ed il pallone finisce tra i piedi dell’olandese premia la sua ottima prestazione intervenendo a due passi dalla porta e segna il più semplice dei gol. Ci sarebbe il tempo anche per la manita ma il gol di Pulisic viene annullato per fuorigioco attivo di Abraham. Prova a trovare il gol della bandiera l’udinese con un bel tiro dalla distanza di Solet ma Sportiello respinge in angolo.

TABELLINO E PAGELLE DI UDINESE-MILAN 0-4

UDINESE (3-5-1-1): Okoye 6,5; Kristensen 5 (76′ Payero 5,5), Bijol 5, Solet 5,5; Ehizibue 6, Lovric 5,5 (64′ Modesto 6), Karlstrom 6,5, Ekkelenkamp 5,5 (76′ Pafundi 6), Kamara 5 (64′ Iker Bravo 6); Atta 5,5, Lucca 5 (83′ Pizarro s.v.). Allenatore: Runjaic 5

MILAN (3-4-3): Maignan 6 (55′ Sportiello 6): Tomori 6, Gabbia 6, Pavlovic 6,5; Jimenez 6 (73′ Sottil 6), Reijnders 7, Fofana 6,5, Hernandez 7,5 (83′ Bartesaghi 6); Pulisic 6,5, Jovic 6 (73′ Abraham 6,5), Leao 7 (83′ Terracciano 6). Allenatore: Conceicao 7

Marcatori: 42′ Leao (M), 45′ Pavlovic (M), 74′ Theo Hernandez (M), 82′ Reijnders (M)

Ammonizioni: 84′ Bijol (U), 89′ Terracciano (M)

Espulsioni: \\

Foto da Twitter– Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com

Translate »