ATP Montecarlo, Lorenzo Musetti ci crede: Tsitsipas KO ed è semifinale!

Musetti, rimonta show contro Tsitsipas: è in semifinale a Monte-Carlo!

Lorenzo Musetti è il quarto italiano a raggiungere la semifinale a Monte-Carlo da quando il torneo è diventato un ATP Masters 1000 nel 1990, dopo Jannik Sinner (2023-24), Fabio Fognini (2013, 2019) e Andrea Gaudenzi (1995). ha battuto Stefanos Tsitsipas per la prima volta in carriera, dopo cinque sconfitte nei primi cinque scontri diretti.  In semifinale affronterà Alex de Minaur, che ha dominato 60 60 Grigor Dimitrov.
Vincendo il titolo, Lorenzo Musetti da lunedì sarà per la prima volta in Top 10. Comunque, è già sicuro di migliorare il best ranking.

Rimonta completata!

La prima volta è sempre la più dolce. Lorenzo Musetti vince 1-6 6-3 6-4 contro Stefanos Tsitsipas nei quarti di finale del Master1000 di Montecarlo e vola in semifinale. Il tennista carrarino dopo cinque sconfitte di fila, riesce finalmente ad avere la meglio del greco. Ora in semifinale lo attende l’australiano Alex De Minaur. Il tennista italiano è stato bravo a resistere all’inizio del secondo set, quando ha rischiato di andare sotto di un break. Poi nel terzo set il break decisivo arrivato nel sesto gioco ha definitivamente indirizzto il match.

Lorenzo Musetti batte Stefano Tsitsipas 1-6, 6-3, 6-4 e conquista la semifinale del Masters 1000 di Monte-Carlo! Una partita difficile, ma vinta ancora in rimonta da parte dell’azzurro: dopo aver perso nettamente il primo set (1-6), Musetti nel secondo è riuscito a ripartire, conquistando il break decisivo nel 6° game per portare la sfida al terzo, in cui ha strappato la battuta a Tsistipas nel 7° gioco. In semifinale, in programma nella giornata di domani, Musetti sfiderà l’australiano Alex De Minaur.

La cronaca della partita

Tsitsipas parte con un atteggiamento super-aggressivo e sorprende Musetti, che in un cambio di campo chiede l’intervento del medico per medicare un tallone. “Stai tranquillo”, gli ripete coach Tartarini. Lorenzo, però, è troppo incostante e rinunciatario, mentre il greco tiene i piedi ben dentro il campo e vola 3-0, poi 5-1.

L’italiano annulla il primo set point con una bella palla corta ma poi sbaglia la risposta e consegna il parziale: 6-1 in 41 minuti. Nel secondo set è un altro Musetti. Lo si vede dalla sicurezza con cui tiene il servizio d’apertura e dalle due palle break nel secondo game. La svolta, a livello mentale, arriva nel terzo game, quando Lorenzo rimonta da 0-40 tenendo il servizio con un ace.

Al cambio di campo, ecco il primo break dell’incontro per l’azzurro, mentre le certezze del greco cominciano a sciogliersi (clamoroso il “liscio” su uno smash). Lorenzo sale 3-1 ma al servizio non è lucido (da 30-0) e torna a prestare il fianco alle accelerazioni del greco, che fa il contro-break.

Però, ripetiamo, è un altro Musetti: tolto ancora il servizio a Tsitsipas, in un game impreziosito da un passante di rovescio da “circoletto rosso”. Quindi l’allungo del 5-2 tenendo per la prima volta la battuta a zero. E un solo punto concede Lorenzo nel servizio che gli regala il secondo set (6-3).

Il talento c’era già, cristallino.

Adesso c’è pure lo spirito guerriero. Lorenzo Musetti batte Stefanos Tsitsipas e vola in semifinale a Montecarlo: 1-6 6-3 6-4 il punteggio.

Una partita che, dopo le altre due rimonte nel torneo contro Bu e Lehecka, certifica l’evoluzione dell’azzurro, con quella capacità di tirar fuori il meglio di sé nei momenti di difficoltà, come sull’1-2 del terzo set, quando ha salvato quattro palle break.

Una partita che regala tante prima volte a Lorenzo. Prima vittoria in carriera contro il greco a suo agio su questi campi (tre trionfi nel Principato), dopo cinque sconfitte consecutive.

Prima volta in semifinale in un Masters 1000 (ma l’anno scorso è stato semifinalista a Wimbledon).

Prima volta al 13° posto Atp, lui che due anni fa si era spinto sino al 15° gradino.

Terzo set

Il parziale decisivo segue l’ordine dei servizi, sebbene Musetti faccia più fatica recuperando da 15-30 nel secondo game (con tre servizi vincenti di fila) e salvando 4 palle break nel quarto. Poi, sul 3-3, Tsitsipas tradisce le insicurezze di questa fase della carriera: avanti 30-0, concede la prima palla break del set a Lorenzo e consegna il gioco con un doppio fallo.

Musetti tiene a zero la battuta e consolida il vantaggio (5-3), poi tiene i nervi saldi quando serve per il match e chiude 6-4.

Incontenibile la gioia di Lorenzo Musetti, che domani giocherà la sua prima semifinale in un Masters 1000.

Queste le sue parole al termine della partita: “Sicuramente non è stato un compito facile oggi, lui ha vinto tre volte qui, ma alla fine ho trovato un modo e ho aumentato il mio livello nel corso dei game quindi sono davvero felice e orgoglioso di questa vittoria. Nel primo punto della partita ho sentito qualcosa nei miei piedi quando sono andato per il drop shot, quindi non so se fosse qualcosa di serio, così ho deciso di chiamare il dottore per fare un controllo. Ovviamente ero un po’ confuso da questo, quindi probabilmente non ho giocato secondo il piano di gioco di cui avevamo parlato prima della partita con Simone e il mio team. Poi, penso di aver mostrato la mia tenacia e il tennis perfetto per la terra battuta, ed è davvero bello. È davvero vincere insieme al mio team”.

 

Articolo a cura di Michela Catena – Sportpress24.com

Translate »