Bolano, classe 1977, è morto ieri sera, durante una festa in famiglia, per le complicanze dovute a un arresto cardiaco
È morto all’età di 47 anni l’ex calciatore colombiano Jorge Bolano. Il decesso è avvenuto nella città di Cúcuta, come hanno riferito i media locali. Bolaño, che partecipò alla Coppa del Mondo del 1998 in Francia, era l’idolo dell’Atletico Junior de Barranquilla e viene ricordato in Italia per i suoi periodi al Parma con cui vinse una Supercoppa Italiana (1999), una Coppa Italia (2002) e un‘epica salvezza(2007) con Claudio Ranieri in panchina. L’ex calciatore è morto per un infarto durante una festa organizzata da un suo parente nel capoluogo del dipartimento Norte de Santander.
Il cordoglio della Federazione calcistica colombiana
“Con profondo dolore esprimiamo le nostre sincere condoglianze alla famiglia e ai cari di Jorge Eladio Bolaño Correa, ex giocatore della nazionale maschile colombiana, calciatore professionista e allenatore, scomparso domenica scorsa”, ha affermato in una nota la Federazione calcistica colombiana (Fcf).
L’organizzazione calcistica colombiana ha aggiunto che “la scomparsa di Jorge Bolaño lascia un vuoto nei cuori di coloro che lo conoscevano e lo ammiravano” e ha affermato che “la sua eredità come calciatore e allenatore continuerà a vivere nella memoria dello sport colombiano”.
Articolo a cura di Orazio Bellinghieri – Sportpress24.com