Fiorentina-Atalanta: partita pomeridiana di questa domenica della trentesima giornata di Serie A. Sfida molto importante ai fini delle alte posizioni della classifica. Infatti si affrontano due squadre, non solo forti tecnicamente e tatticamente, ma due squadre che lottano per contendersi qualcosa di molto importante.
La Fiorentina infatti ha bisogno di vincere per riagganciarsi al gruppo delle squadre che lottano per un posto in Champions League. Ieri hanno vinto tutte le rivali, Juventus, Roma e Bologna, con la Lazio che giocherà domani in casa contro il Torino. Perdere oggi sarebbe quindi una totale disfatta e la squadra toscana si staccherebbe troppo da questo gruppo, diminuendo drasticamente le possibilità di qualificarsi per una coppa europea. Oggi serve quindi una prova di forza, per imporsi in casa propria contro un avversario molto forte.
L’Atalanta, dopo la vittoria dell’Inter di ieri, deve ritornare a meno 3 dal primo posto, con la possibilità di agguantare il Napoli che questa sera sfiderà il Milan. La lotta scudetto è aperta come non mai, e qualunque passo falso, a questo punto della competizione, può essere fatale. Gasperini deve essere bravo oggi ad alleggerire ogni pressione dalla propria squadra, in modo da far esprime ai propri calciatori il migliore calcio possibile.
Fiorentina-Atalanta, Le Formazioni Ufficiali:
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Cataldi, Mandragora, Fagioli, Parisi; Gudmundsson, Kean.
All. Raffaele Palladino.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui.
All. Giampiero Gasperini.
Dove vedere la partita, diretta TV e streaming
La diretta TV di Fiorentina-Atalanta, trentesima giornata di Serie A, inizierà alle 15:00 dallo Stadio Artemio Franchi di Firenze.
Sono diverse le possibilità per vedere Fiorentina-Atalanta, che sarà trasmessa in diretta streaming DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Articolo a cura di Marco Casentini –Sportpress24.com