Nations League, verso Italia-Germania: due ballottaggi per Spalletti…

Manca sempre meno al calcio d’inizio di ItaliaGermania valida per l’andata dei quarti di finale di Nations League (Ritorno in programma domenica 23 marzo alle ore 20,45 al Signal Iduna Park di Dortmund). In palio l’accesso alla semifinale. Per l’Italia sarebbe la terza qualificazione di fila alle Finals in quattro edizioni della manifestazione.

Il CT Spalletti per questa doppia sfida ha convocato 25 giocatori, tra cui due novità assolute (Matteo Ruggeri dell‘Atalanta e Cesare Casadei del Torino), e due ritorni come Matteo Politano del Napoli (dopo 16 mesi) e il capitano della Lazio Mattia Zaccagni (dopo 6) che sta disputando un grande campionato con mister Baroni.

Mettendo insieme le sfide disputate dall’Italia contro la Germania unita, quella Ovest e quella Est ci sono 41 precedenti con gli Azzurri in vantaggio nel parziale: 16 vittorie contro le 10 dei tedeschi e 15 pareggi. Nel computo dei gol, Italia avanti 58 a 50. Più di un secondo i sfide: dal primo confronto del 1923, sempre a Milano, al più recente, nel 2022 a Moenchengladbach. In tutto 24 gare con la Germania attuale, 13 con la Germania Ovest e quattro con la Germania Est (tra il 1955 e il 1988). Il bilancio complessivodice Italia: 16 vittorie a 10, con 15 pareggi, 58-50 le reti.

L’ALLENAMENTO DEGLI AZZURRI: I BALLOTTAGGI DI SPALLETTI

Si è concluso con una partita 11 contro 11 più una partitella svoltasi ad Appiano Gentile contro una selezione di giovani dell’Inter l’ultimo allenamento della Nazionale nell’antivigilia della partita di Nations League di San Siro contro la Germania.vrebbe essere composto da: Donnarumma in porta. Di Lorenzo, Buongiorno e Bastoni in difesa. Politano, Barella, Rovella, Tonali e Udogie a centrocampo, con Raspadori e Retegui.

Due i ballottaggi che il CT Luciano Spalletti deciderà nelle prossime ore:

  1. il primo è il compagno di reparto di Raspadori: il capocannoniere del campionato Retegui sembra essere in vantaggio ma oggi è stato alternato con Kean per questo non è da escludere che possa spuntarla l’attaccante della Fiorentina;
  2. l’altro ballottaggio riguarda il ruolo di regista. Si giocano il posto il laziale Rovella e Ricci.

Il centrocampista granata ha fatto parte degli altri 11 insieme a Comuzzo, Gatti, Calafiori, Frattesi, Casadei, Ruggeri, Maldini, Kean e Lucca. Nella partitella contro la selezione di giovani dell’Inter, invece, il CT ha schierato Comuzzo, Gatti e Calafiori in difesa, Lucca e Ruggeri esterni, Frattesi, Ricci e Casadei a metà campo, con Maldini dietro a Retegui.

Ancora fermi Cambiaso e Zaccagni. Nulla di grave per il capitano della Lazio. Per lo Juventino si deciderà alla vigilia del match se sarà possibile vederlo già all’andata di San Siro o se si dovrà aspettare il ritorno in Germania.

Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com

Translate »