Una domenica di Serie A, che dopo l’inaspettato pareggio del Napoli a Venezia e il netto successo del Bologna sulla Lazio, vede arrivare un’altra vittoria. Roma batte Cagliari 1-0 e in attesa della sosta per le nazionali, scavalca nuovamente il Milan al settimo posto e si avvicina sempre più ai rivali biancocelesti, portandosi attualmente a soltanto due punti di distanza. Insomma, la cura Ranieri – nonostante l’amara eliminazione in EL a Bilbao – procede spedita, allungando la striscia di risultati utili consecutivi a ben 13 partite.
Partendo dalla prima frazione, gli iniziali 45 minuti andati in scena in quel dello Stadio Olimpico, hanno visto attaccare solo verso la porta rossoblù. Nonostante ciò, gli uomini di mister Ranieri – se pur abbiano avuto il pallino del gioco dal punto di vista del possesso palla – non sono comunque riusciti a creare pericoli per Caprile. L’unica vera occasione concreta è capitata intorno alla mezz’ora sui piedi di Mancini. Un tiro al volo uscito di poco dallo specchio, sugli sviluppi di un corner calciato da Paredes. Per il Cagliari, invece, oltre le ammonizioni di Viola ed Obert, due conclusioni di Piccoli e Zortea che non hanno impensierito più di tanto Svilar.
Discorso diverso per il secondo tempo. I ragazzi allenati da Nicola riprendono la gara con un atteggiamento differente. Opportunità da calcio d’angolo per il solito Piccoli, che trova come sempre una grande risposta dall’estremo difensore romano, che con un ottimo riflesso sventa il pericolo. Qualche minuto successivo è però la Roma a sbloccare la sfida di Serie A. In una mischia in area di rigore, il più lesto di tutti è Dovbyk.
Il bomber acquistato nella passata finestra di mercato dal Girona, si avventa sul pallone e mette a segno il rispettivo timbro sul tabellino dei marcatori. Anche se, va sottolineato, come l’attaccante ucraino in precedenza si sia divorato la rete che di fatto avrebbe poi realizzato dopo. Inutili i tentativi di pareggiare, da parte ancora una volta dell’ex centravanti del Lecce e di Mina, con un colpo di testa insidioso. Da segnalare, infine, l’infortunio di Dybala. L’argentino, subentrato a Soulè, è uscito a sua volta in lacrime per Pisilli, a causa di un problema muscolare.
SERIE A, ROMA-CAGLIARI 1-0: LE PAGELLE
ROMA (3-4-2-1): Svilar 7; Rensch 6, Mancini 6,5, N’Dicka 5,5; Saelemaekers 6, Konè 5,5 (dal 63′ Cristante 6), Paredes 6,5, Angelino 5,5; Baldanzi 6 (dal 63′ El Shaarawy 6), Soulè 5,5 (dal 63′ Dybala sv e dal 76′ Pisilli 6); Dovbyk 6 (dal 71′ Shomurodov 6).
All.: Claudio Ranieri 6
–
CAGLIARI (3-5-1-1): Caprile 6; Palomino 6, Mina 6, Luperto 6; Zortea 6,5, Adopo 5,5 (dal 74′ Marin 5,5), Prati 6 (dal 64′ Makoumbou 6), Deiola 6 (dall’81’ Pavoletti sv), Obert 5,5 (dal 64′ Augello 6); Viola 6 (dal 64′ Mutandwa 5,5); Piccoli 5,5.
All.: Davide Nicola 6
Articolo e foto a cura di Alessio Giordano – SportPress24.com