F1, Norris vince una gara imprevedibile. Disastro Ferrari – AusGP

La prima gara del 2025 è subito ricca di colpi di scena dati da un meteo che ha cambiato più volte le carte in tavola. A spuntarla è stata la McLaren di Lando Norris che si mostra dominante fin da subito e riesce a portare a casa il risultato dimostrando di essere la certezza di una gara incerta fino all’ultimo.

Il secondo posto è una “maxsterclass” di Verstappen che gestisce perfettamente la sua vettura sul bagnato e concretizza tutto con una strategia intelligente. A completare il podio ci pensa la Mercedes di George Russell che non ha il ritmo dei primi ma gestisce fin dai primi giri portando a casa punti importantissimi.

Spettacolo puro il debutto in F1 di Andrea Kimi Antonelli che partiva dal fondo della griglia dopo una brutta qualifica ed è riuscito a rimontare fino alla quinta posizione (in pista quarto ma penalizzato per unsafe release) nonostante le condizione proibitive per un rookie. La gara dell’italiano è una meraviglia fin dai primi giri e lo vede subito molto aggressivo nell’approccio ma anche attento nella gestione.

LA GARA

Inizia malissimo l’avventura di Isack Hadjar in F1 con la sua gara che va in fumo in curva 1 durante il giro di formazione. Parte ma non termina il primo giro neanche Jack Doohan che finisce contro le barriere e provoca la prima safety car. Durante il primo giro, inoltre, anche Sainz finisce a muro con la safety car in pista ed è costretto al ritiro.

Verso fine gara, Alonso chiude la sua gara nel muro di curva 6 facendo entrare la seconda safety car che cambia tutto. Tutto succede per via del meteo che cambia nel giro di pochi minuti e manda in crisi tutta la griglia portando ad una serie di errori clamorosi tra cui quello di Piastri che finisce sull’erba e getta una possibile vittoria.

Da questa situazione ne esce malissimo la Ferrari che rientra troppo tardi nei box e perde tutto il suo vantaggio quando Lawson fa uscire un’altra safety car. Il disastro della Rossa si compie ancora al muretto dei box che vanifica una buona prestazione dei due piloti facendoli terminare in ottava e decima posizione con Leclerc davanti a Hamilton.

Al termine di 57 giri di follia, la vittoria va alla McLaren di Lando Norris che si dimostra il più veloce sia sul bagnato che sull’asciutto e questo lo porta alla quinta vittoria in carriera.

La stagione di F1 continuerà già la prossima settimana con il primo weekend sprint dell’anno che si correrà a Shangai per il Gran Premio di Cina.

F1 , LA GRIGLIA DI PARTENZA

  1. L. Norris (MCLAREN)
  2. M. Verstappen (RED BULL)
  3. G. Russell (MERCEDES)
  4. A. Albon (WILLIAMS)
  5. K. Antonelli (MERCEDES)
  6. L. Stroll (ASTON MARTIN)
  7. N. Hulkenberg (SAUBER)
  8. C. Leclerc (FERRARI)
  9. O. Piastri (MCLAREN)
  10. L. Hamilton (FERRARI)
  11. P. Gasly (ALPINE)
  12. Y. Tsunoda (RACING BULLS)
  13. E. Ocon (HAAS)
  14. O. Bearman (HAAS)
  15. rit. L. Lawson (RED BULL)
  16. rit. G. Bortoleto (SAUBER)
  17. rit. F. Alonso (ASTON MARTIN)
  18. rit. C. Sainz (WILLIAMS)
  19. rit. J. Doohan (ALPINE)
  20. rit. I. Hadjar (RACING BULLS)

Foto da X – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com

Translate »