MotoGP, Marquez non si ferma più e prende la pole – ArgentinaGP

Marc Marquez Ducati hanno iniziato al meglio anche il weekend dell’Argentina con una pole position dominante. Il pilota spagnolo guida questa Ducati in modo perfetto e sta riuscendo a fare la differenza su un asfalto “sporco” e con poco grip. Il giro perfetto della Q2 ha consegnato a Marquez la 68esima pole position in MotoGP e la seconda di fila in questa stagione dopo la prima in Thailandia.

Il secondo posto rimane ancora in famiglia con Alex Marquez che conferma l’ottimo debutto e chiude il Q2 in seconda posizione con la possibilità di portare a casa punti molto importanti. La sorpresa è il terzo posto centrato dalla Honda di Johann Zarco che supera i limiti della sua moto e completa la prima fila.

Solo quarto un Francesco Bagnaia in difficoltà e a quasi quattro decimi dal compagno di squadra che ha trovato il giusto feeling con la moto in tempo record. Il compito del pilota italiano in vista della gara è quello di migliorare il quarto settore che lo ha visto più volte impreciso in questo inizio di weekend.

Il prossimo appuntamento con la MotoGP sarà già questa sera con la gara sprint del Gran Premio dell’Argentina con la partenza prevista per le 19,00.

LA GRIGLIA DI PARTENZA

  1. M. Marquez (DUCATI LENOVO TEAM)
  2. A. Marquez (GRESINI RACING MOTOGP)
  3. J. Zarco (LCR HONDA CASTROL)
  4. F. Bagnaia (DUCATI LENOVO TEAM)
  5. P. Acosta (RED BULL KTM)
  6. F. Di Giannantonio (PERTAMINA ENDURO VR46)
  7. F. Quartararo (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
  8. F. Morbidelli (PERTAMINA ENDURO VR46)
  9. M. Bezzecchi (APRILIA RACING)
  10. J. Mir (HONDA HRC CASTROL)
  11. B. Binder (RED BULL KTM)
  12. A. Rins (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
  13. J. Miller (PRIMA PRAMAC YAMAHA)
  14. F. Aldeguer (GRESINI RACING MOTOGP)
  15. A. Ogura (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
  16. L. Marini (HONDA HRC CASTROL)
  17. M. Oliveira (PRIMA PRAMAC YAMAHA)
  18. R. Fernandez (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
  19. S. Chantra (LCR HONDA)
  20. M. Vinales (RED BULL KTM TECH3)
  21. E. Bastianini (RED BULL TECH3)
  22. L. Savadori (APRILIA)

Foto da X – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com

Translate »