Ranking UEFA, Roma eliminata e ora le speranze sono tutte sulla Lazio

Il ranking UEFA consegna ormai le speranze al lumicino per l’Italia di portare cinque squadre nella prossima Champions League.

Il ranking UEFA consegna all’Italia l’ennesima delusione dopo la pesantissima e umiliante sconfitta della Roma in casa del Bilbao.

L’Italia al momento è terza nel ranking UEFA alle spalle dell’Inghilterra e della Spagna, penalizzata dalle eliminazioni precoci di Bologna, Juventus, Milan e Atalanta nella competizione principale e della Roma in Europa League, danno doppio perché contro una spagnola, l’Athletic Bilbao.

Per sperare di qualificare cinque club alla massima competizione europea, è necessario occupare i primi due posti di questa speciale classifica.

La Lazio dopo il passaggio del turno contro il Viktoria Plzen, può arrivare in finale di Europa League e ‘solo’ dopo la conquista del trofeo, garantirebbe un quinto club nella massima competizione europea.

Il punteggio si calcola sommando i punti acquisiti da ogni club in base al risultato del singolo match disputato ma non solo.

Vanno aggiunti 1,5 punti in caso di passaggio agli ottavi di finale (solo 1 in Europa League) e altri, già stabiliti, che dipendono dalla posizione finale raggiunta nella classifica unica.

In totale ogni club può totalizzare, dopo la fase a gironi, massimo 29,5 punti in Champions League, 23 e 20,5 punti rispettivamente in Europa League e Conference League.

Dagli ottavi di finale in poi, ogni vittoria continuerà a valere 2 punti, ogni pareggio porterà invece in dote 1 pt.

LA CLASSIFICA DEL RANKING UEFA

1. INGHILTERRA 24.250 (5/7)
2. SPAGNA 21.678 (4/7)
3. ITALIA 19.938 (3/8)
4. GERMANIA 17.922 (3/8)
5. PORTOGALLO 16.250 (0/5)
6. FRANCIA 16.214 (2/8)
7. BELGIO 15.650 (0/5)
8. OLANDA 15.250 (0/6)
9. GRECIA 12.687 (0/4)
10. NORVEGIA 11.062 (2/4)

LA SITUAZIONE ATTUALE

L’Inghilterra, nonostante l’eliminazione del Liverpool per mano del Psg agli ottavi di Champions League, è prima per distacco con ancora cinque squadre in corsa su sette nelle tre competizioni europee.

Al secondo posto, quello ambito dall’Italia, c’è la Spagna che ha perso Atletico e Real Sociedad e rimane con quattro delle sette inizialmente al via.

Al terzo posto l’Italia, le cui residue speranze di risalita in classifica sono legate al cammino europeo di Inter (quarti di Champions contro il Bayern), Lazio (quarti di Europa League contro il Bodo/Glimt) e Fiorentina (prossimo avversario gli sloveni del Celje).

Le tre squadre ancora in corsa dovranno andare fino in fondo nelle rispettive competizioni e sperare che le spagnole escano quanto prima per permettere di ottenere l’ambita seconda piazza al termine della stagione.

Per l’Italia è comunque impossibile raggiungere la prima piazza.

Articolo a cura di Stefano Ghezzi – SportPress24.com 

Translate »