La Lazio vola ai quarti di Europa League ed è l’unica italiana a rappresentare il tricolore in questa competizione.
La Lazio per mantenere il vantaggio che la porterebbe ai quarti, i cechi provano a ribaltarla; i biancocelesti recuperano Tavares e Castellanos.
La gara inizia con la Lazio che parte subito in avanti e dopo appena 16 secondi Zaccagni viene steso da Dweh in un bruttissimo fallo, il terzino viene ammonito.
Passa pochissimo e Marusic fa un fallo simile per dinamica ma non pericoloso ma l’arbitro valuta un intervento da rosso ed un normale intervento di gioco allo stesso modo.
Al quinto capitan Kalvach prova con un gran tiro da poco dentro l’area di rigore, ma è ottima la risposta con la mano di richiamo di Provedel.
La gara prosegue con i padroni di casa che provano a rendersi pericolosi con Vecino e Pedro ma non impensieriscono l’estremo difensore avversario.
Palla splendida di Pedro per Castellanos, il Taty mentre sta tirando scivola e conclude di poco alto.
Al venticinquesimo bell’azione di Tavares che scambia con Zaccagni e quasi dal limite dell’area di rigore colpisce di destro ma soltanto vicino al gol.
Ancora qualche occasione per i biancocelesti ma anche gli ospiti si sono resi parecchio pericoloso soprattutto in un paio di occasioni.
Inizia la ripresa con due occasioni subito per gli uomini di Baroni, con un tiro di Pedro e uno di Tavares respinti.
La Lazio sta giocando comunque molto allattacco, è rientrata in campo alla grande anche se non riesce a sbloccarla.
Al sesto minuto gli ospiti passano in vantaggio con Sulc che con un piattone destro la mette all’angolino battendo Provedel dopo un pasticcio difensivo.
I capitolini provano subito a reagire con una bella azione di Zaccagni e Pedro, quest’ultimo manda al tiro Isaksen ma risponde bene il portiere.
La squadra di Baroni spinge, Isaksen si infila ma viene steso al limite, va Zaccagni ma la barriera ribatte poi Guendouzi viene chiuso in corner.
La Lazio chiude gli avversari nella propria area disponendo anche di sei calci d’angolo consecutivi, ma nonostante vari tentativi riesce a pareggiare.
Arriva il meritato pareggio, corner di Zaccagni per la testa di Romagnoli che batte il portiere avversario che non riesce a tenerla al di là della linea di porta.
I cechi stanno tentando il tutto per tutto trovando per ora un muro della difesa laziale che per fortuna non permetti di avere pericoli.
Termina qui in parità la gara che vale i quarti di finale di Europa League per la Lazio, Romagnoli risponde a Sulc.
LAZIO-VIKTORIA PLZEN 1-1
LAZIO (4-2-3-1): Provedel 6; Marusic 6, Patric 6 (76’ Gila 6), Romagnoli 6.5, Nuno Tavares 6 (67’ Lazzari 6.5); Guendouzi 6.5, Vecino 6; Isaksen 6.5, Pedro 6.5 (78’ Dele-Bashiru 6), Zaccagni 7; Castellanos 6 (67’ Dia 6.5).
A disposizione: Mandas, Furlanetto, Milani, Tchaouna, Nazzaro, Serra, Noslin.
All: Baroni.
VIKTORIA PLZEN (3-4-2-1): Jedlicka 6; Dweh 5, Markovic 5.5, Jemelka 5.5; Memic 6 (86’ Kopic sv), Cerv 6, Kalvach 6.5 (86’ Panos sv), Cadu 6 (75’ Doski 5); Vydra 6 (75’ Sojka ), Sulc 7; Durosinmi 6 (72’ Adu 5.5).
A disposizione: Tvrdon, Baier, Paluska, Hejda, Valenta, Havel, Vasulin.
All: Koubek.
A cura di Edoardo Massetti — Sportpress24.com