Un’Inter stellare conquista i quarti di finale di Champions, le pagelle

L’Inter vola ai quarti di finale di Champions League grazie al risultato di 0-2 all’andata e ai gol di Thuram e Calhanoglu al ritorno

Dopo il 2-0 ottenuto a Rotterdam, l’Inter di Inzaghi si ripete 2-1 a San Siro si qualifica ai quarti di finale di Champions League. In avvio prodezza di Thuram, che la sblocca con un gran gol. Taremi spreca il raddoppio, Moder pareggia su rigore causato da Calhanoglu prima dell’intervallo. Lo stesso turco trasforma il penalty del vantaggio. Traversa dello scatenato Thuram. Sarà sfida al Bayern Monaco: andata l’8 o 9 aprile in Germania, ritorno il 15 o 16  aprile a Milano

1° TEMPO

Il match comincia senza De Vrij che infortunatosi durante il riscaldamento iniziale, da regolamento Uefa deve accomodarsi in Tribuna.

Inter subito aggressiva nella trequarti olandese prima con Mkhitaryan e poi con Carlos Augusto. Ma é all’8′ che la sblocca Thuram che spezza un raddoppio e rientra sul destro calciando senza problemi sul palo lontano. Nulla da fare per Wellenreuther. Al 16′ ancora Thuram ad affondare sulla sinistra dopo essere stato innescato da Taremi Pallone di ritorno proprio per Taremi, che ha il tempo di controllare e calciare in porta centrale non creando problemi all’estremo difensore olandese. Al 39′ Calhanoglu avventato ad accorciare su Moder, c’è il contatto tra il nerazzurro alle spalle dell’avversario. E il check del Var spinge Kruzliak all’on field review. Il Direttore di gara assegna il calcio di rigore e Moder lo trasforma al 42′ riportando il match in parità.

2° TEMPO

Nessun cambio da entrambi le formazioni al rientro in campo per la seconda frazione di gioco. Al 49′ Beelen che si fa anticipare in area da Taremi e lo aggancia: nessun dubbio per Kruzliak che indica immediatamente il dischetto e Calhanoglu lo insacca al 51′ e si fa perdonare il procurato rigore precedente. 61° minuto di gioco entra Asllani e riesce in un paio di minuti a realizzare un quasi gol olimpico dalla bandierina e a farsi ammonire per una vistosa trattenuta su Ivanusec.

Al 67′ il Direttore di gara, Kruzliak, aveva assegnato il terzo penalty di serata, stavolta procurato da Thuram a terra in area dopo l’entrata di Beelen. Il Var richiama l’arbitro a rivedere l’episodio, dinamica dove il francese si lascia cadere prima di entrare a contatto con l’avversario. Giallo, quindi, per simulazione per lo stesso Thuram. Non trascorrono neanche 3 minuti e sempre lo stesso Thuram colpisce in pieno la traversa negandogli la soddisfazione del gol.

LE PAGELLE

INTER (3-5-2): Sommer 6; Pavard 6, Acerbi 6,5 (84′ Berenbruch s.v.), Bisseck 6; Dumfries 6,5, Frattesi 6 (84′ Cocchi s.v.), Calhanoglu 6,5 (61’Asllani 6), Mkhitaryan 7,5, Carlos Augusto 6 (61′ Bastoni 6); Thuram 7,5 (71′ Arnautovic), Taremi 6,5. All. Inzaghi 6,5

FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther 6; Read 5 (75′ Mitchell), Beelen 4,5, Hancko 4,5, Hugo Bueno 6,5; Moder 6, Smal 5, Ivanusec 5,5 (75′ Redmond 6); Hadj Moussa 5, Ueda 5,5 (63′ Trauner 5), Sliti 5,5 (63′ Carranza 6). All. Van Persie 5,5

Arbitro: Ivan Kruzliak 6,5

Reti: 8′ p.t. Thuram (I); 42′ p.t. Moder su rigore (F); 51′ s.t. Calhanoglu su rigore (I);

Ammonizioni: 45′ p.t. Smal (F); 62′ s.t. Asllani (I); 67′ s.t. Thuram (I);

Espulsioni: —-

Recuperi: 2′ p.t.; 3′ s.t.;

Articolo ed immagine di copertina a cura di Orazio Bellinghieri – Sportpress24.com

Translate »