Ventisettesima giornata di Serie A che continua allo Stadio Olimpico di Roma con Roma-Como. Vengono contesi importanti punti fra due squadre agguerrite e dalla diversa filosofia di gioco.
La Roma infatti tende ad aspettare il proprio avversario e a non tenere la palla troppo fra i piedi. Ormai la squadra capitolina ha trovato una propria identità grazie a Claudio Ranieri. Ormai è dall’ultima volta che le due squadre si sono scontrate, ossia dal 15 dicembre, che i giallorossi non perdono, e le sensazioni sono di una squadra vogliosa di riscattare una prima parte di stagione totalmente insufficiente. Una vittoria li porterebbe a meno 1 dalla Fiorentina, riaprendo definitivamente una loro corsa per le competizioni europee.
Como che invece è la rivelazione di quest’anno: una squadra neopromossa che gioca a calcio da big e riesce non solo a tenere muso alle squadre che sulla carta dovrebbero essergli superiore, ma le riesce anche a battere. Cesc Fabregas, accostato anche al Milan da delle voci di mercato, ha sposato il progetto del Como e sta facendo un lavoro eccelso. All’allenatore servivano dei rinforzi, per portare in porto la stagione, e la società ha deciso di investire in giocatori non solo ottimi nell’immediato, ma che possono essere una base sul quale costruire. Oggi ci si aspetta la ormai solita prestazione del Como, che ha le carte in regola per poter mettere in difficoltà la Roma.
Roma-Como, Le Formazioni Ufficiali:
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Shomurodov.
All. Claudio Ranieri.
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Diao.
All. Cesc Fabregas.
Dove vedere la partita, diretta TV e streaming
La diretta TV di Roma-Como, ventisettesima giornata di Serie A, inizierà alle 18:00 dallo Stadio Olimpico di Roma.
Sono diverse le possibilità per vedere Roma-Como, che sarà trasmessa in diretta streaming su SKY e DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Articolo a cura di Marco Casentini –Sportpress24.com