Vince la Roma all’Olimpico in rimonta, contro un Como molto forte. Roma-Como finisce 2-1. Partita forse condizionata da un arbitro che ha estratto i cartellini gialli troppo facilmente, e che alla lunga, si è dimostrato il metodo di arbitraggio errato.
La cronaca di Roma-Como:
Primo tempo:
La partita parte lenta, e in questo primo tempo non si distoglierà troppo dall’andamento lento, con due squadre che sembrano starsi studiando. Meglio però sicuramente il Como, più deciso nelle intenzioni e messo bene in campo. La squadra di Fabregas riparte sempre dal basso, rischiando anche molto sul primo passaggio, con butez che raccoglie ogni singolo centimetro finché non viene pressato e si inventa il passaggio, portando i propri compagni in superiorità numerica.
Roma che invece cerca di ripartire con azioni repentine ma spesso sprecise nell’ultimo passaggio e a volte anche in costruzione. Buona la fase difensiva nel quale tutta la squadra si chiude bene nella propria trequarti campo, concedendo poco agli avversari.
Sono poche le azioni salienti meritevoli di memoria. Esalta però sicuramente il goal.
Al 44′ il Como riparte come ha fatto fin qui, con verticalizzazioni buone ma lente. In una di queste volate, Perrone vede un buon varco per Da Cunha, che si infila intelligentemente. Mancini qui non è bravo a chiudere gli spazi, lasciando un corridoio centrale al giocatore vestito di blu. Un errore grave del difensore giallorosso. Da Cunha quindi si trova davanti a Svilar, e freddo insacca la palla in rete, portando la propria squadra in vantaggio a primo tempo praticamente finito.
Primo tempo che finisce 0-1 tra Roma-Como.
Secondo Tempo:
Secondo tempo che parte per il primo quarto d’ora con il Como offensivo come nel primo tempo. Roma che però non ci sta, e rientra in campo più determinata di prima. Sono fondamentali inoltre i cambi fatti prima del 60′ minuto. Tutto questo farà scaturire il primo goal della Roma.
Al 61′ Saelemaekers tira da dentro area. La palla non viene deviata da un primo difensore del Como che scivola, passando oltre. La scivolata del difensore del Como però destabilizza un secondo difensore, Goldaniga, che riesce solo a deviare la palla, dando un effetto strano al pallone a mo’ di pallonetto, che supera il portiere del Como. Roma che quindi pareggia.
Dopo nemmeno un minuto, al 63′, Kempf prende il secondo cartellino giallo, in un fallo sanzionato forse troppo severamente. Tuttavia il Como resta in dieci.
La partita cambia quindi totalmente direzione: è la Roma ora a comandare il gioco.
Al 76′ Rensch mette un fantastico cross al volo per Dovbyk, che la deve soltanto toccare per mandarla in porta. Giallorossi in vantaggio.
Al 88′ c’è l’ultimo sforzo del Como, che non sembra averne più. Vojvoda prende un palo e sulla respinta Cutrone ribatte sul portiere.
Roma-Como che dunque termina dopo 4 minuti di recupero 2-1.
Il tabellino e le pagelle:
ROMA (3-4-2-1): Svilar 6; Celik 6 (74′ Rensch 6.5), Mancini 5, Ndicka 6; Soulé 5.5 (59′ saelemaekers 7), Koné 5.5 (59′ Cristante 6.5), Paredes 6, Angelino 6.5; Dybala 6.5, Pellegrini 5 (46′ El Shaarawy 6); Shomurodov 5 (46′ Dovbyk 6.5).
All. Claudio Ranieri 6.
COMO (4-3-3): Butez 6.5; Smolcic 5.5 (56′ Vojvoda 6), Goldaniga 5.5, Kempf 5, Valle 6 (74′ Moreno 6); Caqueret 6.5 (56′ Cutrone 5.5), Perrone 6.5, Da Cunha 6.5; Strefezza 6, Nico Paz 6 (83′ Ikone sv.), Diao 6 (74′ Fadera 6).
All. Cesc Fabregas 6.5.
GOL: Saelemaekers, Dovbyk (R); Da Cunha (C).
AMMUNITI: Mancini, Cristante (R); Smolcic, Caqueret, Kempf (x2), Fadera, Da Cunha, Vojvoda (C).
ESPULSI: Kempf (C).
Articolo a cura di Marco Casentini –Sportpress24.com
One thought on “La Roma vince in rimonta, batte il Como 2-1 – Le Pagelle”
Comments are closed.