MotoGP, Marquez domina la prima gara sprint della stagione – ThaiGP

Marc Marquez è ancora imprendibile a Buriram e vince in scioltezza la prima gara sprint della stagione. Fin dalla partenza, infatti, il pilota spagnolo ha aperto il gap su suo fratello Alex imponendo un ritmo insostenibile per chiunque. Questa vittoria porta a due i successi in MotoGP nelle gare sprint di Marquez dopo la vittoria ad Aragon.

Chiude al secondo posto un ottimo Alex Marquez che riesce a partire bene ed a rispondere al primo attacco di Bagnaia prima di imporre il suo ritmo ed aprire un gap sull’italiano. A completare il podio è proprio Francesco Bagnaia con una prestazione sotto tono rispetto alla scorsa stagione ma limitando i danni nonostante il passo non a livello del compagno di box.

Sfortunato Marco Bezzecchi che sbaglia completamente la partenza slittando, con molta probabilità, su un punto del circuito sporco. Molto meglio l’Aprilia Trackhouse del rookie Ai Ogura che sorprende ancora e chiude la sua prima gara sprint in quarta posizione.

Per la prima gara della nuova stagione di MotoGP bisognerà aspettare fino a domani mattina alle 9,00 quando ci sarà la partenza del Gran Premio della Thailandia.

L’ORDINE DI ARRIVO

  1. M. Marquez (DUCATI LENOVO TEAM)
  2. A. Marquez (GRESINI RACING MOTOGP)
  3. F. Bagnaia (DUCATI LENOVO TEAM)
  4. A. Ogura (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
  5. F. Morbidelli (PERTAMINA ENDURO VR46)
  6. P. Acosta (RED BULL KTM)
  7. F. Quartararo (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
  8. B. Binder (RED BULL KTM)
  9. J. Mir (HONDA HRC CASTROL)
  10. J. Zarco (LCR HONDA CASTROL)
  11. R. Fernandez (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
  12. M. Bezzecchi (APRILIA RACING)
  13. F. Aldeguer (GRESINI RACING MOTOGP)
  14. M. Vinales (RED BULL KTM TECH3)
  15. L. Marini (HONDA HRC CASTROL)
  16. M. Oliveira (PRIMA PRAMAC YAMAHA)
  17. A. Rins (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
  18. E. Bastianini (RED BULL TECH3)
  19. S. Chantra (LCR HONDA)
  20. L. Savadori (APRILIA)
  21. J. Miller (PRIMA PRAMAC YAMAHA)
  22. rit. F. Di Giannantonio (PERTAMINA ENDURO VR46)

Foto da X – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com

Translate »