La prima pole position dell’anno è firmata subito da Marc Marquez che vola a Buriram e si mette davanti a tutti. Il pilota spagnolo ha mostrato di aver un ottimo feeling con la Ducati ufficiale ed è riuscito a battere Bagnaia già nella sua prima occasione. Con questa pole position, Marc Marquez sale a quota 67 in MotoGP e si candida subito per la vittoria del GP.
Il secondo è una questione di famiglia e vede subito Alex Marquez portare il team Gresini sul podio e alla ricerca della prima vittoria stagione. Buona anche la prestazione di Francesco Bagnaia che passa dal Q1 e trova la prima fila nonostante una serie di sbavature evitabili.
Sorprendono tutto la Yamaha Pramac di Jack Miller e l’Aprilia Trackhouse di Ai Ogura che apriranno la seconda fila al termine di una sessione che ha dato segnali importanti per l’immediato futuro dei due.
Prima delusione dell’anno per Fabio Di Giannantonio che soffre esageratamente l’infortunio patito durante i test e non riesce a portare la sua Ducati 2025 oltre il Q1 che lo costringerà ad una gara in rimonta. Delusione più leggera, invece, per Marco Bezzecchi che si ferma in ottava posizione e chiude la sessione con una caduta.
La prossima sessione di MotoGP inizierà questa mattina alle 9,00 con la partenza della prima gara sprint delle stagione. I primi punti si assegneranno proprio così al termine di una gara da correre sotto il difficile caldo del Gran Premio della Thailandia.
LA GRIGLIA DI PARTENZA
- M. Marquez (DUCATI LENOVO TEAM)
- A. Marquez (GRESINI RACING MOTOGP)
- F. Bagnaia (DUCATI LENOVO TEAM)
- J. Miller (PRIMA PRAMAC YAMAHA)
- A. Ogura (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
- F. Morbidelli (PERTAMINA ENDURO VR46) tre posizioni di penalità
- P. Acosta (RED BULL KTM)
- R. Fernandez (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
- M. Bezzecchi (APRILIA RACING)
- F. Quartararo (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
- J. Mir (HONDA HRC CASTROL)
- J. Zarco (LCR HONDA CASTROL)
- F. Di Giannantonio (PERTAMINA ENDURO VR46)
- B. Binder (RED BULL KTM)
- F. Aldeguer (GRESINI RACING MOTOGP)
- L. Marini (HONDA HRC CASTROL)
- M. Oliveira (PRIMA PRAMAC YAMAHA)
- M. Vinales (RED BULL KTM TECH3)
- A. Rins (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
- E. Bastianini (RED BULL TECH3)
- S. Chantra (LCR HONDA)
- L. Savadori (APRILIA)
Foto da X – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com