Continua l’improbabile sogno dell’Empoli di D’Aversa che gioca una partita attenta e di qualità per ribaltare i favori del pronostico ed eliminare la Juventus di Thiago Motta. Gli ospiti hanno giocato una partita davvero di grande livello nonostante l’ampio turnover e una Juventus si sperimentale ma ricca di titolari. I tiri dagli undici metri, infine, sorridono ai toscani che approdano in semifinale di Coppa Italia dove sfideranno il Bologna.
MALEH PORTA IN VANTAGGIO L’EMPOLI
A partire forte è subito la Juventus che sfiora il vantaggio dopo meno di due minuti con Kolo Muani che apre il corridoio centrale a Nico Gonzalez con un colpo di testa. L’argentino è bravo ad inserirsi ma calcia troppo alto nel tentativo di superare Vasquez.
Con i bianconeri in totale controllo, è l’Empoli a passare in vantaggio al 24esimo grazie ad una perla da fuori area di Maleh. A combinarla grossa, però, sono Cambiaso e Nico Gonzalez che regalano il pallone a Bacci prima della bella giocata di Maleh che batte Perin con un destro preciso.
La risposta della Juventus è pressoché inesistente e l’Empoli rischia di allungare clamorosamente il vantaggio. Al 41esimo è ancora Maleh ad essere pericoloso con un assist in contropiede che offre una grande chance a Konate. L’attaccante italiano, però, “strozza” troppo il suo tiro e consegna il pallone a Perin.
Al 46esimo, infine, l’Empoli ha un’altra enorme occasione sui piedi di Konate che colpisce il palo a tu per tu con Perin dopo aver raccolto un lancio lungo di Vasquez.
THURAM PAREGGIA E MANDA LA PARTITA AI RIGORI
Il secondo tempo inizia subito con l’Empoli ancora molto pericoloso. A sporcare i guanti di Perin è ancora Maleh che prova un mancino da fuori area trovando il calcio d’angolo. La risposta della Juventus arriva al 52esimo con Vlahovic che impegna Vasquez con un calcio di punizione battuto da circa 25 metri ma indirizzato sotto l’incrocio.
AL 57esimo è ancora D’Aversa a mangiarsi le mani con Cambiaso che perde il pallone sulla trequarti e lo regala a Sambia. Il francese si può appoggiare a Konate da solo in area ma decide di calciare e lo fa malissimo sprecando un’altra occasione.
L’incubo bianconero termina al 66esimo quando Thuram si inventa un gol capolavoro che pareggia la partita. Il tutto nasce da sinistra con il francese che scambia con Kolo Muani e supera Henderson con un gioco di gambe spettacolare prima di calciare sul primo palo e superare Vasquez.
Da qui in poi è la Juventus a convincere di più con Vlahovic che ha una grande occasione sulla sua testa al 78esimo ma impatta piano e consegna a Vasquez. All’85esimo, però, è ancora grossa l’occasione per l’Empoli con Kouame che riesce a calciare solo contro Locatelli ma non trova la porta.
Pochi istanti dopo è Vlahovic a sfiorare il vantaggio con un girata di destro da centro area che termina di poco a lato. Un altro minuto dopo è ancora il serbo a sprecare un’occasione a campo aperto per via di uno stop sbagliato e consegnato a Vasquez.
Al 91esimo è ancora l’Empoli a sfiorare il vantaggio ma, nuovamente, Sambia tenta un tiro improbabile nonostante il corridoio libero per servire Esposito. Prima della fine dei minuti regolamentari, Yildiz ha il match point sul mancino ma calcia alto e manda la partita ai calci di rigore.
L’EMPOLI, PASSA AI CALCI DI RIGORE
JUVENTUS: Vlahovic (X), Kolo Muani (V), Locatelli (V), Yildiz (X)
EMPOLI: Henderson (V), Kouame (V), Cacace (V), Marianucci (V)
JUVENTUS-EMPOLI, LE PAGELLE
JUVENTUS (4-2-3-1): Perin 5.5; Weah 5, Gatti 5.5, Kelly 5.5 (dal 54′ Locatelli 6.5), Cambiaso 5.5 (dall’83’ A. Costa s.v.); Koopmeiners 5 (dal 54′ Yildiz 5.5), Thuram 7; Kolo Muani 6.5, McKennie 6, Nico Gonzalez 5.5 (dal 60′ Conceição 5.5); Vlahovic 5. All. Thiago Motta 4.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez 6.5; Marianucci 7.5, Ismajli 6.5 (dal 46′ Goglichidze 4.5), Tosto 6 (dal 60′ Pezzella 6); Sambia 5, Henderson 5.5, Bacci 7 (dal 73′ Gyasi 6), Cacace 6.5; Maleh 8, Konate 5 (dal 60′ Esposito 5.5); Colombo 6.5 (dal 60′ Kouame 6). All. Roberto D’Aversa 9.
ARBITRO: Fourneau
MARCATORI: 24′ Maleh (E), 66′ Thuram (J)
AMMONITI: 65′ Henderson (E), 74′ Goglichidze (E), 79′ Esposito (E), 81′ Locatelli (J)
ESPULSI: //
Foto da X – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com