La lunga attesa invernale è finita e i motori della MotoGP sono pronti a riaccendersi in questo fine settimana per il Gran Premio della Thailandia. Al via di questa nuova stagione ci saranno 22 piloti pronti a darsi battaglia in un 2025 che prevederà ben 22 weekend di gara con altrettante gare sprint.
Per la prima volta nella storia della MotoGP, il motomondiale partirà in Thailandia sul circuito di Buriram che metterà in difficoltà le nuove moto già nella prima uscita. Il circuito è uno dei più interessanti del calendario e presenta una serie di curve veloci che rendono molto complicata la gestione delle gomme. Il favore del pronostico è dalla parte della Ducati che ha dominato il weekend dello scorso anno e si prepara ad una stagione dove dovrà gestire il duo Bagnaia-Marquez pronto a contendersi il campionato fin dalle prime gare.
Il neo di questo inizio stagione sono gli infortuni con Jorge Martin che sarà costretto a posticipare il suo debutto con l’Aprilia per via di una frattura alla mano sinistra. Il campione del mondo uscente si era già fermato dopo la prima giornata di test per via di una brutta caduta che lo ha costretto ad operarsi e adesso sarà anche costretto a saltare il primo gran premio della stagione.
Il Gran Premio della Thailandia inizierà già nella notte tra giovedì e venerdì con le prime prove libere che inizieranno alle 4,45. Anche quest’anno l’esclusiva sarà di Sky che trasmetterà tutte le gare di questa stagione di MotoGP e inizierà a farlo con la gara sprint di sabato 1 marzo alle 9,00 e la gara di domenica 2 marzo con la partenza prevista sempre per le 9,00.
ECCO LA GRIGLIA DEI PILOTI DEL 2025:
DUCATI
Francesco Bagnaia (Italia)
Marc Marquez (Spagna)
PERTAMINA ENDURO VR46 DUCATI
Fabio Di Giannantonio (Italia)
Franco Morbidelli (Italia)
GRESINI RACING DUCATI
Alex Marquez (Spagna)
Fermin Aldeguer (Spagna)
APRILIA
Jorge Martin (Spagna)
Marco Bezzecchi (Italia)
APRILIA TRACKHOUSE RACING
Raul Fernandez (Spagna)
Ai Ogura (Giappone)
RED BULL KTM
Brad Binder (Sudafrica)
Pedro Acosta (Spagna)
RED BULL KTM TECH3
Enea Bastianini (Italia)
Maverick Vinales (Spagna)
YAMAHA
Fabio Quartararo (Francia)
Alex Rins (Spagna)
PRIMA PRAMAC YAMAHA
Miguel Oliveira (Portogallo)
Jack Miller (Australia)
HONDA HRC CASTROL
Luca Marini (Italia)
Joan Mir (Spagna)
LCR HONDA
Johann Zarco (Francia)
Somkiat Chantra (Thailandia)
Foto da X – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com