Scarpa d’Oro 2024/2025, Salah in fuga ma occhio al pressing di Retegui…

Il giro di boa delle competizioni di tutta Europa è ormai iniziato e diversi premi individuali e collettivi stanno pian piano trovando i loro padroni. Nella prima categoria rientra sicuramente la Scarpa D’Oro. Attualmente in cima alla classifica generale c’è il campione del Liverpool Mohamed Salah. L’egiziano con i suoi 25 gol (7 su rigore) sta trascinando gli inglesi verso la vittoria della Premier League e si avvicina sempre di più all’ambito premio di ogni attaccante.

Il parziale al momento vede l’egiziano comandare la classifica con 50 punti. Tuttavia l’egiziano deve guardarsi le spalle dagli inseguitori, sempre più pressanti. Tra questi c’è anche un’attaccante della nostra Serie A. Anche se non c’è più l’ex capitano della Lazio Ciro Immobile nostro paese può vantare la presenza di Mateo Retegui che si colloca al secondo posto con 42 punti insieme al centravanti del Bayern Monaco Harry Kane. L’azzurro ha staccato due campioni come Robert Lewandowski ed Erling Haaland.

Più staccati invece altri due grandi protagonisti del nostro campionato come il giocatore della fiorentina Kean (30 punti), Marcus Thuram dell’Inter (26 punti) e l’attaccante della Dea Lookman (con 24 punti).

 

SCARPA D’ORO, LA CLASSIFICA COMPLETA:

Questa è la classifica prendendo in considerazione solo i giocatori più importanti e che possono disporre di un coefficiente superiore a 1.
  1. Mohamed Salah (Liverpool) 50 punti
  2. Harry Kane (Bayern Monaco) 42
  3. Mateo Retegui (Atalanta) 42
  4. Robert Lewandowski (Barcellona) 40
  5. Erling Haaland (Manchester City) 38
  6. Alexander Isak (Newcastle) 38
  7. Chris Wood (Nottingham Forest) 36
  8. Omar Marmoush (Eintracht Francoforte/Manchester City) 36
  9. Victor Gyokeres (Sporting) 33 (coefficiente 1,5) 34,5
  10. Kylian Mbappé (Real Madrid) 34
  11. Ousmane Dembélé (PSG) 34
  12. Mika Biereth (Sturm Graz/Monaco) 30,5
  13. Patrik Schick (Bayer Leverkusen) 30
  14. Moise Kean (Fiorentina) 30
  15. Bryan Mbeumo (Brentford) 30
  16. Cole Palmer (Chelsea) 28
  17. Mason Greenwood (Marsiglia) 28
  18. Tim Kliendienst (Bor. M’Gladbach) 28
  19. Sem Stejin (Twente) 27 (coefficiente 1,5)
  20. Krzysztof Piatek (Basaksehir) 27 (coefficiente 1,5)
  21. Marcus Thuram (Inter) 26
  22. Raphinha (Barcellona) 26
  23. Matheus Cunha (Wolverhampton) 26
  24. Jonathan Burkardt (Magonza) 26
  25. Serhou Guirassy (Borussia Dortmund) 26
  26. Ante Budimir (Osasuna) 26
  27. Oihan Sancet (Athletic Bilbao) 26
  28. Ollie Watkins (Aston Villa) 24
  29. Hugo Ekitike (Eintracht) 24
  30. Ademola Lookman (Atalanta) 24
  31. Jonathan David (Lilla) 24
  32. Joane Wissa (Brentford) 24
  33. Thierno Barry (Basilea/Villarreal) 23,5
  34. Youssef En-Nesyri (Fenerbahce) 22,5 (coefficiente 1,5)
  35. Ayoub El-Kaabi (Olympiacos) 22,5 (coefficiente 1,5)
  36. Justin Kluivert (Bournemouth) 22
  37. Bradley Barcola (Paris Saint-Germain) 22
  38. Jean-Philippe Mateta (Crystal Palace) 22

Articolo a cura di Marco Lanari – SportPress24.com

Translate »